Cosenza: dai ‘Giardini Enzo Tortora’ parte il nuovo progetto di rigenerazione green della città

Prevista la piantumazione di circa 500 specie arboree, 286 cespugli ed arbusti e 1800 metri di siepi. Il sindaco Franz Caruso: "La sostenibilità ambientale come paradigma culturale"

- Advertisement -

COSENZA –  “E’ partito dai Giardini Enzo Tortora, davanti al Tribunale, il nuovo progetto di rigenerazione green della città. Un intervento imponente di riqualificazione urbana e forestazione che prevede la piantumazione di circa 500 specie arboree, 286 cespugli ed arbusti e 1800 metri di siepi. Gli alberi, peraltro, sono i migliori alleati nella lotta al cambiamento climatico e nell’abbattimento delle polveri sottili. Una lotta che stiamo portando avanti per migliorare la qualità dell’aria e della vita dei nostri cittadini”. A dirlo è il sindaco Franz Caruso che questa mattina ha effettuato un sopralluogo proprio sulla prima area in cui sono iniziati i lavori di messa a dimora del nuovo verde pubblico.

“E’ massimo il nostro impegno per la sostenibilità ambientale – prosegue Franz Caruso – che si manifesta con azioni tese a promuovere una gestione biologica e green del nostro territorio. In questo caso abbiamo puntato a ripristinare spazi abbandonati da tempo al fine di ricostituirne il decoro e la vivibilità. In questo modo non solo si incrementerà la superficie a verde della città migliorando le condizioni ambientali del territorio cittadino, ma contribuirà a mitigare i cambiamenti climatici ed a ridare decoro ad importanti slarghi e luoghi della città”.

“In questo progetto, che segue quello da tempo portato avanti e che ha visto piantumate già 400 nuove specie arboree in un intervento gratuito di riqualificazione urbana e forestazione su Via Panebianco, nella città dei Ragazzi, per un’area di 3.700 metri quadri e piazza L. Gullo per una superficie di 1.800 metri quadri – conclude Franz Caruso – si condensa la nostra visione di società e modello di sviluppo che pone al centro la sostenibilità ambientale non come moda del momento, ma come paradigma culturale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

tribunale-procura-di-paola (1)

Acquappesa, gravi minacce alla sorella. Respinta l’archiviazione, disposta l’imputazione coatta

PAOLA (CS) Gli elementi complessivamente acquisiti sono idonei a formulare una ragionevole previsione di condanna nei confronti dell'indagato per il delitto di minaccia grave,...
Incontro Fibercop provincia di Cosenza Succurro

Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150....

COSENZA - La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione...
Miss Carnevale 2025 Castrovillari Sofia Lampis,

Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

CASTROVILLARI (CS) - Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad...
Lago Cecita Sila

Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà...

CATANZARO - Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica,...

Longobucco, Celestino: ‘il sindaco Pirillo amministra violando le leggi’

LONGOBUCCO – Una parte dei Consigli comunali di Longobucco, sin qui svolti, potrebbero essere invalidati o addirittura esser considerati nulli. A denunciarlo è la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA