Cosenza: dai ‘Giardini Enzo Tortora’ parte il nuovo progetto di rigenerazione green della città

Prevista la piantumazione di circa 500 specie arboree, 286 cespugli ed arbusti e 1800 metri di siepi. Il sindaco Franz Caruso: "La sostenibilità ambientale come paradigma culturale"

- Advertisement -

COSENZA –  “E’ partito dai Giardini Enzo Tortora, davanti al Tribunale, il nuovo progetto di rigenerazione green della città. Un intervento imponente di riqualificazione urbana e forestazione che prevede la piantumazione di circa 500 specie arboree, 286 cespugli ed arbusti e 1800 metri di siepi. Gli alberi, peraltro, sono i migliori alleati nella lotta al cambiamento climatico e nell’abbattimento delle polveri sottili. Una lotta che stiamo portando avanti per migliorare la qualità dell’aria e della vita dei nostri cittadini”. A dirlo è il sindaco Franz Caruso che questa mattina ha effettuato un sopralluogo proprio sulla prima area in cui sono iniziati i lavori di messa a dimora del nuovo verde pubblico.

“E’ massimo il nostro impegno per la sostenibilità ambientale – prosegue Franz Caruso – che si manifesta con azioni tese a promuovere una gestione biologica e green del nostro territorio. In questo caso abbiamo puntato a ripristinare spazi abbandonati da tempo al fine di ricostituirne il decoro e la vivibilità. In questo modo non solo si incrementerà la superficie a verde della città migliorando le condizioni ambientali del territorio cittadino, ma contribuirà a mitigare i cambiamenti climatici ed a ridare decoro ad importanti slarghi e luoghi della città”.

“In questo progetto, che segue quello da tempo portato avanti e che ha visto piantumate già 400 nuove specie arboree in un intervento gratuito di riqualificazione urbana e forestazione su Via Panebianco, nella città dei Ragazzi, per un’area di 3.700 metri quadri e piazza L. Gullo per una superficie di 1.800 metri quadri – conclude Franz Caruso – si condensa la nostra visione di società e modello di sviluppo che pone al centro la sostenibilità ambientale non come moda del momento, ma come paradigma culturale”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...
Treni e bus ecologici Calabria Ferrovie della Calabrua

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale per una Calabria...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
Calabria bit 2025

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più flussi turistici. Servono...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

Museo del mare: il 22 febbraio la posa della prima pietra...

REGGIO CALABRIA - "Ci siamo. Quello che per anni è stato solo un bellissimo render, a breve sarà realtà. Il sogno di Zaha Hadid...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA