Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’

La sua sartoria, la "Style", dove venivano confezionati abiti su misura, per lungo tempo ha fornito anche la massa vestiaria al Comune di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA –  “Un grande sarto ed anche un maestro di vita”. Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una delle sartorie storiche della città al quale l’Amministrazione comunale ha intitolato uno slargo, all’interno dei giardini pubblici compresi tra via Zanotti Bianco e via Don Carlo De Cardona, a pochi metri dove aveva sede il suo laboratorio sartoriale. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre al Sindaco Franz Caruso, le figlie di Filippo Salemme, Maria e Sandra, suo fratello Vincenzo e il pronipote.

“La targa che abbiamo apposto – ha detto Franz Caruso nel corso della cerimonia – è utile non solo a mantenere vivo il ricordo del maestro Filippo Salemme, ma anche per ricordare una storia nella nostra città che è una storia importante, fatta di tanto impegno, tanta dedizione e tanta capacità e professionalità. La storia di Filippo Salemme – ha aggiunto il primo cittadino – richiama alla memoria quella di quegli umili maestri di vita e di arte che hanno formato la nostra cultura cittadina, perché quello che loro hanno lasciato è un segno tangibile della crescita culturale della città. Sono sicuro ed orgoglioso del fatto che se Filippo ci guarda da lassù, sarà certamente contento che a scoprire questa targa sia un suo, allora giovane, vecchio amico”.

Caruso: “Ha lasciato il segno a Cosenza e in tutta la Calabria”

A questo proposito il Sindaco ha ricordato i rapporti di fraterna amicizia tra suo padre e Filippo Salemme ed il fatto che egli stesso è stato tra i clienti della sartoria, “diventata – ha aggiunto Franz Caruso – un punto di riferimento importante per l’intera Calabria e per le botteghe artigiane che rappresentavano uno dei motori dell’economia cittadina”. Carico di sentimento e di commozione anche il ricordo delle figlie di Filippo Salemme, Sandra e Maria. “Un genitore come Filippo – ha detto ancora il Sindaco a questo proposito – ha lasciato il segno, intanto nella famiglia e poi nella vita cittadina per l’esempio che il suo passaggio esistenziale ha rappresentato”.

Chi lo ha conosciuto da vicino non può non ricordarne i tratti caratteristici: Filippo Salemme era persona colta e intelligente, generoso nel voler condividere il suo sapere con altri. Affettuoso, elegante, dai modi gentili e pieno di premure. La sua sartoria, la “Style”, che per lungo tempo ha fornito anche la massa vestiaria al Comune di Cosenza, agli agenti tecnici, ma anche ai dipendenti dell’Amaco, era uno di quei posti della Cosenza di una volta, dove venivano confezionati abiti su misura. I clienti venivano seguiti premurosamente e consigliati in ogni fase della creazione dell’abito. Tutti coloro che hanno collaborato con lui, dai soci Raffaele Aquino a Franco Sabato, agli altri collaboratori, avevano reso la Style una grande famiglia. Di cui Filippo si prendeva cura, con amore e rispetto. Ed è stata questa la traccia indelebile che lascia alla città che lo ricorda ora con l’intitolazione dello slargo che porta il suo nome.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA