Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

Per la scomparsa di Francesco Occhiuto Il sindaco Franz Caruso ha proclamato il lutto cittadino. Domani pomeriggio, alle 17:30, nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di viale Cosmai si svolgeranno i funerali

- Advertisement -

COSENZA – Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell’autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di viale Cosmai, i funerali di Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore Mario, di Forza Italia, e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto, morto dopo essere precipitato dall’ottavo piano dell’edificio di Viale Mancini, a Cosenza in cui viveva con la famiglia. Il decesso del giovane è avvenuto nell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, dove era arrivato in gravissime condizioni e dove i medici, fino all’ultimo, hanno tentano di salvare la vita al maggiore dei tre figli del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. Un lutto e una tragedia immane che ha lasciato sgomenta un’intera comunità.

Proclamato per domani il lutto cittadino

A darne notizia il sindaco di Cosenza Franz Caruso che per la giornata di domani ha proclamato il lutto cittadino, per «manifestare in modo tangibile il profondo cordoglio dell’intera comunità cosentina e la vicinanza di tutta l’Amministrazione comunale alla famiglia Occhiuto per la scomparsa, improvvisa e drammatica, del loro amato congiunto».

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

facilitazione-digitale.

Confartigianato Calabria lancia Gate4Innovation: un’opportunità gratuita per le imprese

CATANZARO - Confartigianato Imprese Calabria, una delle 30 strutture operative della rete nazionale, annuncia il lancio di Gate4Innovation (G4I), un programma di supporto rivolto alle micro, piccole...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo...

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA