Cosenza, domani il corteo silenzioso di ragazzi e ragazze contro la violenza di genere

La Fondazione Roberta Lanzino e la sua presidente Matilde Lanzino apriranno il corteo che partirà dal piazzale del Liceo Scorza

- Advertisement -

COSENZA – La Fondazione Roberta Lanzino lunedì 25 novembre aprirà il corteo silenzioso dei ragazzi e delle ragazze contro la violenza di genere a Cosenza. Si partirà dal piazzale del Liceo Scorza alle 11.30. L’iniziativa sarà preceduta da un incontro in cui saranno premiati i vincitori della XIX Borsa di studio “Roberta Lanzino”

La Fondazione Roberta Lanzino e la sua presidente Matilde Lanzino apriranno il corteo silenzioso dei ragazzi e delle ragazze che insieme attraverseranno la città per “gridare” in silenzio e compostamente, il loro NO alla violenza di genere. Si partirà alle 11.30 dal Piazzale del liceo Scorza. Il corteo sarà preceduto da un incontro sul tema “Dalla Costituzione alla parità” in programma alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Liceo Scorza. Previsti i saluti della dirigente scolastica Rosanna Rizzo e di Matilde Lanzino, presidente della Fondazione Roberta Lanzino, seguirà la relazione della costituzionalista Unical Donatella Loprieno, le conclusioni affidate a Giovanna Infusino, formatrice Fondazione Roberta Lanzino. I lavori saranno coordinati da Rosalba Baldino – Caporedattrice Tg Ten.

Nel corso della manifestazione saranno presentati e messi a disposizione per la visione comune, gli elaborati realizzati, in forme espressive varie, dalle e dagli studenti che hanno risposto al bando di questa XIX edizione della Borsa di Studio “Roberta Lanzino” e saranno premiati i vincitori. “Da anni lavoriamo nelle scuole per sensibilizzare e far riflettere i ragazzi sulla violenza di genere – afferma Matilde Lanzino- Presidente della Fondazione “Roberta Lanzino”- e questo perché la prevenzione deve partire dalle scuole.” “ La Borsa di Studio – ricorda infine Matilde Lanzino- promuove attraverso un cammino di conoscenza, stimoli finalizzati alla formazione di uomini e donne capaci di accogliere, con spirito i reale condivisione, il tema della parità e delle pari opportunità”. “Quest’anno – conclude la presidente della Fondazione Roberta Lanzino-abbiamo voluto avvicinare gli e le adolescenti ad una lettura di senso di quegli articoli della Costituzione che rappresentano i capisaldi di una filosofia che ha condotto alla parità”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...
Cin Cin Vino

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

Calabria, via libera alla programmazione della stagione balneare 2025. Non solo nei mesi estivi

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore alla Tutela dell’ambiente, Giovanni Calabrese, ha approvato l’atto di indirizzo per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA