Cosenza, Hotel di lusso a Via Popilia-Vaglio Lise: il Tar rigetta il ricorso di Valle Crati

Il TAR Calabria rigetta il ricorso del Consorzio Valle Crati sull'approvazione in Consiglio comunale del Progetto per la realizzazione dell'edificio multipiano

- Advertisement -

COSENZA – Il TAR Calabria rigetta il ricorso del Consorzio Valle Crati sull’approvazione in Consiglio comunale del Progetto per la realizzazione di un edificio multipiano nell’area di Via Popilia-Vaglio Lise. La seconda sezione del Tribunale Amministrativo Regionale (Presidente Ivo Correale, relatore Francesco Tallaro) ha rigettato l’istanza di tutela cautelare presentata dal Consorzio Valle Crati contro il Comune di Cosenza e nella quale era stata chiesta la declaratoria di nullità o l’annullamento della delibera del Consiglio Comunale di Cosenza del 9 ottobre 2024, n. 46, relativa all’approvazione del Progetto per la realizzazione di un edificio multipiano con destinazione residence turistico-alberghiero da realizzare nell’area di Via Popilia-Vaglio Lise, regolamentata dal Piano Attuativo Unitario.

Comune Cosenza: “La decisione del TAR fa giustizia”

“La decisione del TAR – sottolinea in una nota l’Amministrazione comunale – fa giustizia di un atteggiamento di assoluta ostilità preconcetta nei confronti dell’Amministrazione comunale e delle decisioni del civico consesso da parte del Consorzio Valle Crati. Le ragioni sostenute da quest’ultimo non hanno trovato fondamento alcuno. L’ordinanza del Tribunale Amministrativo dimostra, una volta di più, che quando si varcano determinati confini circondariali le decisioni assunte non possono non essere che quelle prospettate dai giudici amministrativi”.

Il TAR Calabria, nell’ordinanza con la quale ha rigettato il ricorso del Consorzio Valle Crati, ha ritenuto che non sussistano i presupposti per la concessione della tutela cautelare invocata, sostenendo che anzitutto vada approfondita, nel merito, la questione della legittimazione attiva del Consorzio ricorrente, “che – si sottolinea nel provvedimento del TAR -non sembra avere una posizione differenziata, attuale e concreta rispetto al provvedimento impugnato. Inoltre il TAR ha rilevato che il contratto di concessione non sembra aver attribuito al Consorzio Valle Crati poteri amministrativi, sicché appare priva di fondamento la tesi per cui esso avrebbe dovuto essere coinvolto, in sede di conferenza di servizi, nell’esame del progetto controverso. In ogni caso – rileva ancora il provvedimento del TAR – non si scorge quali pregiudizi irreparabili l’approvazione del progetto possa portare agli interessi propri del soggetto ricorrente”.

Il TAR Calabria ha condannato, inoltre, il Consorzio Valle Crati, in persona del legale rappresentante pro tempore, alla rifusione, in favore del Comune di Cosenza, delle spese della fase cautelare, che liquida in € 1.000,00, oltre al rimborso delle spese generali nella misura del 15%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico...

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o...

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...

Paola, paura in carcere: detenuto dà fuoco alla cella, reparto isolamento...

PAOLA (CS) - "Stamattina, nel carcere di Paola, un detenuto con problemi psichiatrici ha appiccato un incendio all'interno della sua cella. Un'intensa coltre di...

Neonata rapita a Cosenza, la difesa di Rosa Vespa chiede l’abbreviato...

COSENZA - A quanto apprende l'Adnkronos, gli avvocati di Rosa Vespa, la donna che nello scorso gennaio sottrasse una neonata dalla clinica Sacro Cuore...

Il Ponte «lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare un...

RIMINI - Il Ponte sullo Stretto "lo facciamo davvero questa volta, però dovete aspettare ancora un po' perché ci vogliono sette anni per costruirlo....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA