Cosenza, Hotel di lusso a Via Popilia-Vaglio Lise: il Tar rigetta il ricorso di Valle Crati

Il TAR Calabria rigetta il ricorso del Consorzio Valle Crati sull'approvazione in Consiglio comunale del Progetto per la realizzazione dell'edificio multipiano

- Advertisement -

COSENZA – Il TAR Calabria rigetta il ricorso del Consorzio Valle Crati sull’approvazione in Consiglio comunale del Progetto per la realizzazione di un edificio multipiano nell’area di Via Popilia-Vaglio Lise. La seconda sezione del Tribunale Amministrativo Regionale (Presidente Ivo Correale, relatore Francesco Tallaro) ha rigettato l’istanza di tutela cautelare presentata dal Consorzio Valle Crati contro il Comune di Cosenza e nella quale era stata chiesta la declaratoria di nullità o l’annullamento della delibera del Consiglio Comunale di Cosenza del 9 ottobre 2024, n. 46, relativa all’approvazione del Progetto per la realizzazione di un edificio multipiano con destinazione residence turistico-alberghiero da realizzare nell’area di Via Popilia-Vaglio Lise, regolamentata dal Piano Attuativo Unitario.

Comune Cosenza: “La decisione del TAR fa giustizia”

“La decisione del TAR – sottolinea in una nota l’Amministrazione comunale – fa giustizia di un atteggiamento di assoluta ostilità preconcetta nei confronti dell’Amministrazione comunale e delle decisioni del civico consesso da parte del Consorzio Valle Crati. Le ragioni sostenute da quest’ultimo non hanno trovato fondamento alcuno. L’ordinanza del Tribunale Amministrativo dimostra, una volta di più, che quando si varcano determinati confini circondariali le decisioni assunte non possono non essere che quelle prospettate dai giudici amministrativi”.

Il TAR Calabria, nell’ordinanza con la quale ha rigettato il ricorso del Consorzio Valle Crati, ha ritenuto che non sussistano i presupposti per la concessione della tutela cautelare invocata, sostenendo che anzitutto vada approfondita, nel merito, la questione della legittimazione attiva del Consorzio ricorrente, “che – si sottolinea nel provvedimento del TAR -non sembra avere una posizione differenziata, attuale e concreta rispetto al provvedimento impugnato. Inoltre il TAR ha rilevato che il contratto di concessione non sembra aver attribuito al Consorzio Valle Crati poteri amministrativi, sicché appare priva di fondamento la tesi per cui esso avrebbe dovuto essere coinvolto, in sede di conferenza di servizi, nell’esame del progetto controverso. In ogni caso – rileva ancora il provvedimento del TAR – non si scorge quali pregiudizi irreparabili l’approvazione del progetto possa portare agli interessi propri del soggetto ricorrente”.

Il TAR Calabria ha condannato, inoltre, il Consorzio Valle Crati, in persona del legale rappresentante pro tempore, alla rifusione, in favore del Comune di Cosenza, delle spese della fase cautelare, che liquida in € 1.000,00, oltre al rimborso delle spese generali nella misura del 15%.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...
arsenale-gioia-tauro

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza e diritto di...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi...

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso...

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Scoperto un arsenale nascosto sottoterra: rinvenute armi da guerra e cocaina

REGGIO CALABRIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno messo a segno un’importante operazione...

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA