Cosenza, i gazebo crollati sul lungofiume. «Mettere in sicurezza quelli ancora in piedi o abbatterli»

Alcuni gazebo sono crollati da un giorno all'altro. Quelli rimasti ancora in piedi sono stati recintati ma come evidenziato da cluni cittadini "resta il pericolo per ciclisti e pedoni"

- Advertisement -

COSENZA – Si torna a parlare dei gazebo crollati sul lungofiume. Avevamo già scritto della situazione di abbandono in cui versa il lungofiume George Norman Douglas, un tempo noto come ‘boulevard’. Il tratto verde che costeggia il Fiume Crati è in evidente stato di degrado e regna incuria e sporcizia. A partire dal ponte di legno sul Crati, che collegava il lungofiume a via Bdendicenti, chiuso, pericolante e anche pericoloso, visto che c’è solo una transenna, ormai arrugginita come le barriere del ponte, a vietarne l’utilizzo con le tavole di legno divelte.

Poi ci sono i Box art. Le prestigiose residenze artistiche che dovevano essere precursori di diverse altre installazioni e portare la Città di Cosenza ad essere  uno dei luoghi più ambiti e prestigiosi per questa tipologia di attività, sono anch’esse abbandonate al loro destino da anni. L’opposizione, durante un sopralluogo aveva evidenziato che “nonostante le promesse nelle varie commissioni ed anche consiglio comunale, di un cronoprogramma, tutto è rimasto fermo e le strutture rischiano sempre più di ammalorarsi in modo definitivo».

Lungofiume gazebo crollati6

I gazebo crollati sul lungofiume George Norman Douglas

Cosa che è già accaduta ai gazebo di legno. Alcune delle strutture (che hanno il tetto  in tegole di argilla), situate a pochi metri dai cubi, e in passato erano usate come box espositivi durante rassegne e manifestazioni, sono letteralmente collassate durante la notte alcune settimane fa. Quelle rimaste in piedi sono state semplicemente recintate con del nastro bianco e rosso. Ma alcuni cittadini, che percorrono ogni giorno quelle strada, anche in bici o a piedi, evidenziano la situazione di pericolo.

«Percorro il lungofiume George Norman Douglas due volte al giorno – scrive un lettore – e le strutture sono crollato all’improvviso da un giorno all’altro. Quelle rimaste ancora in piedi, dopo l’intervento dei vigili del fuoco, sono state solo interdette con un nastro bianco e rosso, ma resta la situazione di pericolo, visto che ci sono molte persone che fanno Jogging, bambini che giocano o utilizzano la pista ciclabile. E se un’altra struttura dovesse improvvisamente collassare? Si intervenga per metterle in sicurezza o abbatterle del tutto».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

incidente cassano

Violento scontro auto-moto: feriti mamma e figli, grave il motociclista trasportato a Cosenza

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Un grave incidente stradale si è verificato ieri sera lungo la Provinciale 171 Sibari/Doria in contrada 'Tre Ponti' nel...
Paola spari

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini anche ad una...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Aeroporto di Lamezia, in un anno intercettati oltre due milioni di euro: un fiume...

LAMEZIA TERME - Nel 2024, all'aeroporto di Lamezia Terme, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, hanno intercettato un fiume di denaro contante, pari...
mancini diretta statua

Mancini sui social «Caruso ha inviato una nuova Pec di sfratto per la statua...

COSENZA - "Sono qui accanto al 'Leone', sono le 6 di mattina per darvi una notizia che nelle prossime ore leggerete sui mezzi d'informazione....
Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA