Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la sua gestione ordinaria

Rigettata l’istanza cautelare del comune di Cosenza e Montalto Uffugo di convocazione dell’assemblea in si chiede di sollevare il presidente

COSENZA – “L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa sospensione della delibera del cda del 7 febbraio 2024, che sospende il voto ai comuni morosi, difensore l’Avv. Oreste Morcavallo, è stata rigettata dal Tribunale di Cosenza con provvedimenti del Tribunale di Cosenza seconda sezione civile del 26/06/2024 e del 27/06/2024″. Così scrive in una nota il presidente del Consorzio Valle Crati Maximiliano Granata precisando che queste sono le motivazioni del Giudice Dott. Andrea Palma e Dott.ssa Germana Maffei.

“Posto che il Consorzio Valle Crati è soggetto dotato di propria personalità, autonoma e distinta rispetto a quella dei singoli enti ad esso aderenti, non è dato infatti ritenere la legittimazione dell’istante a far valere il pregiudizio che potrebbe derivare al primo dalla paventata paralisi gestoria, rilevandosi che non risulta nemmeno dedotto che da tale situazione di stallo discenda il pericolo di un danno imminente ed irreparabile destinato a prodursi in via diretta, o anche solo di riflesso, nella sfera dell’ente consorziato. Tale lacuna preclude parimenti di apprezzare l’esistenza del pericolo derivante dalla lesione del diritto di partecipazione e di voto in seno all’organo assembleare, la cui attuale inattività consente peraltro di scongiurare il rischio, del resto nemmeno specificamente prospettato, di emarginazione da processi decisionali rilevanti per la gestione dell’ente partecipato.

Pertanto, impregiudicata ogni determinazione in ordine alle eccezioni preliminari formulate dal Consorzio ed assorbita la valutazione riguardo al profilo del fumus boni iuris, da ritenersi superflua in difetto dell’imprescindibile requisito del periculum in mora qualificante la invocata tutela cautelare, l’istanza deve essere rigettata. Tanto premesso il Presidente del Consorzio Valle Crati, Avv. Maximiliano Granata, – precisa la nota – continua la sua attività nella gestione ordinaria. Ringrazio l’Avv. Oreste Morcavallo per l’eccellente attività difensiva”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Assunzioni nei Comuni: si cercano ancora operatori specializzati e amministrativi con diploma

COSENZA – Prorogato il Maxi-Avviso per gli elenchi di idonei alle assunzioni negli oltre 4.400 enti locali soci di ASMEL, Associazione per la sussidiarietà...

La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus a Castrolibero

CASTROLIBERO (CS) - Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in...

Belvedere, salvata a 1500 metri di quota escursionista e il suo cane ‘Nala’: entrambe...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Nelle prime ore del pomeriggio, alle 13.40 circa , l’equipaggio del Drago VF54 di base a Lamezia Terme, ha recuperato...
Annunziata-Ospedale-Cosenza-13

Cosenza, l’appello dei genitori del bimbo di 3 anni travolto da un cancello: “pregate...

COSENZA - Il bambino di tre anni, Santiago, è rimasto schiacciato da un cancello in ferro ieri a Guardia Piemontese, nel Cosentino. Erano circa...

Saldi estivi 2024, il 6 luglio il via agli sconti: dureranno 60 giorni

ROMA - I patiti dello shopping hanno già iniziato il conto alla rovescia: è fissata per sabato prossimo, 6 luglio, la fatidica data d’inizio dei saldi:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Assunzioni nei Comuni: si cercano ancora operatori specializzati e amministrativi con...

COSENZA – Prorogato il Maxi-Avviso per gli elenchi di idonei alle assunzioni negli oltre 4.400 enti locali soci di ASMEL, Associazione per la sussidiarietà...

La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus...

CASTROLIBERO (CS) - Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in...

Scuola nazionale dell’amministrazione in Calabria, al via i corsi: “migliorerà la...

CATANZARO - “I corsi formativi promossi dal Comitato di coordinamento della Scuola nazionale dell’amministrazione (Sna), con sede a Reggio Calabria, avranno inizio il 16...

Da Mongrassano la mission del museo di impresa Gias: «Implementeremo l’AI...

MONGRASSANO (CS) – Docenti universitari e manager a confronto per il futuro dell'agroalimentare. Nella sede del museo di impresa di Gias (la nota azienda...

La spiaggia di Tropea è la terza migliore in Italia: ecco...

BERLINI - Omio, la piattaforma di prenotazione di treni, autobus, voli e traghetti, ha pubblicato per il secondo anno consecutivo la classifica delle spiagge...

Uncem, da Camigliatello l’allarme sulle foreste in Calabria

CAMIGLIATELLO SILANO - "La Regione Calabria deve investire sulle filiere forestali. Non sia timida. Case in legno, attrezzature avanzate per le imprese, ma anche...