Cosenza, il raduno del Nucleo Radiomobile Carabinieri in servizio 30 anni fa: abbracci e commozione

Circa 50 Carabinieri appartenenti al Nucleo Radiomobile e motociclisti della città dei Bruzi in forze trent'anni fa si sono incontrati in occasione della Virgo Fidelis

- Advertisement -

COSENZA – Il 21 novembre 2024, a Cosenza, circa 50 Carabinieri appartenenti al Nucleo Radiomobile e motociclisti della città dei Bruzi in forze trent’anni fa circa, con svariati gradi, in congedo ed ancora in servizio, provenienti da diverse regioni d’Italia, si sono incontrati in occasione della Virgo Fidelis.

Questi dopo aver partecipato alla cerimonia religiosa, tenutasi presso la chiesa di San Domenico, si sono radunati presso la Caserma Paolo Grippo ex sede del comando Provinciale e della Radiomobile di Cosenza sino ai primi anni 2000, per visitare nuovamente gli uffici militari ivi ubicati. Tantissima la commozione che ha travolto tutti i partecipanti, nel rivedersi, nel riabbracciarsi, nel raccontarsi e nel ricordare i colleghi non più tra loro.

Sono così emersi sempre vivi i valori insiti dell’Arma: l’onore della divisa indossata, la fedeltà al giramento prestato, l’amicizia che dura nel tempo e si rinnova nonostante il passare degli anni e il costante senso patriottico. Il raduno si è concluso con un pranzo conviviale, durante il quale è stato omaggiato con una giberna di ceramica, l‘Appuntato Lifrieri Dionisio di circa 90 anni, in forza alla Radiomobile di Cosenza dal 1965 al 1996, da tutti molto stimato. Non sono mancate lacrime e sorrisi, che manterranno sempre vivida la “fiamma ” dei ricordi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i rimpatri”

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...
Salvatore-Iaccino

“Uccello” adesso é libero di volare. Cosenza e i suoi tifosi piangono la morte...

COSENZA – “Uccello” non vola più. Salvatore Iaccino, noto ultrà del Cosenza Calcio, è morto nelle scorse ore. Si trovava a Mendicino nella clinica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche...

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie...

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Migranti, la stretta del Viminale a prefetti e questori: “Aumentare i...

ROMA - Un forte input a prefetti e questori ad aumentare i rimpatri di migranti irregolari è arrivato - si apprende - nel corso...

Vino come sigarette? Coldiretti Calabria dice no alle etichette allarmistiche: “Inaccettabile”

COSENZA - "Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore...

A Nocera Terinese quel lungomare abbandonato e degradato. Bruni: “Cosa...

REGGIO CALABRIA  - La consigliera regionale Amalia Bruni ha reso noto di avere presentato un'interrogazione al presidente della Giunta regionale in merito alla grave...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA