Cosenza, il terzo nuovo asilo nido comunale sorgerà in via Sprovieri: ecco il progetto

Sono stati, infatti, consegnati questa mattina alla ditta esecutrice, i lavori per la realizzazione di una nuova struttura nel quartiere di via Popilia che ospiterà bambini dai 3 mesi ai 3 anni

- Advertisement -

COSENZA – La città di Cosenza vedrà, a breve, la realizzazione di un terzo asilo nido, dopo quelli di via Saverio Albo e di via Asmara, in corso di realizzazione, e che sorgerà in via Sprovieri, nel quartiere di via Popilia. Sono stati, infatti, consegnati questa mattina alla ditta esecutrice, i lavori per la realizzazione di una nuova struttura da destinare ad asilo nido, per ospitare bambini dai 3 mesi ai 3 anni, e che sorgerà proprio in via Sprovieri, nell’edificio del plesso della scuola che appartiene all’Istituto comprensivo “Fausto Gullo”, dove si interverrà con la realizzazione di un corpo aggiuntivo e con lavori di rifacimento della struttura esistente dedicata alla scuola dell’infanzia. Il terzo asilo nido comunale di nuova realizzazione, che si aggiungerà agli attuali asili nido di via Roma e via Livatino, aumenterà sensibilmente la dotazione dei posti riservati ai servizi per l’infanzia. Dai 90 posti degli attuali asili (via Roma e via Livatino) si arriverà, in totale, a 200 posti, considerando i 40 dell’asilo di via Saverio Albo, i 30 della struttura di via Asmara e gli ulteriori 40 posti del nuovo asilo di via Sprovieri.

Caruso: “Attenzione alle fasce più deboli”

“Un risultato straordinario – commenta il Sindaco Franz Caruso – che dà l’esatta misura dell’attenzione particolare che l’Amministrazione comunale continua a riservare alle zone più emarginate e periferiche della nostra città ed alle fasce più deboli della popolazione, come i bambini e le loro famiglie che molto spesso, queste ultime, subiscono il disagio di non avere la possibilità di portare i loro piccoli in strutture pubbliche. Con la realizzazione dei nuovi tre asili nido comunali – ha precisato ancora Franz Caruso – stiamo invertendo la tendenza e lo dimostra la collocazione ragionata e non casuale delle nuove strutture che stanno nascendo, pensate con una volontà chiara dell’Amministrazione comunale che è quella di averle immaginate in zone particolari, dove si stanno portando avanti anche altri interventi di riqualificazione e recupero”.

I lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale di via Sprovieri sono stati finanziati per un importo di 2 milioni e 592.000,00 euro, a valere sul PNRR, nell’ambito dell’azione per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione. Il Comune di Cosenza si è aggiudicato il bando pubblicato dal Ministero dell’istruzione, di concerto con il Ministero dell’Economia, per accertare le economie complessive derivanti da rinunce, definanziamenti e non assegnazioni delle risorse relative al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

“Il Comune di Cosenza – sottolinea dal canto suo l’Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli – è stato abile ad intercettare questi fondi del PNRR destinati ai comuni più virtuosi. La nostra città – ha aggiunto Covelli – si colloca sicuramente tra le città più virtuose nel segmento specifico degli asili nido, in una realtà nella quale, specie al Sud, si sconta spesso la carenza di strutture educative. Cosenza ha, invece, saputo invertire la rotta e figura tra le poche città d’Italia ad essere riuscita ad intercettare i fondi del PNRR”. L’assessore ai lavori pubblici ha aggiunto che “Cosenza è stata in grado di accedere a questo terzo finanziamento, in quanto tra le poche città italiane ad aver speso tutte le risorse erogate per i due primi bandi ministeriali, per cui ha ottenuto una importante premialità”.

Il Sindaco Franz Caruso ha, infine, ringraziato l’Assessore Covelli, il dirigente del settore infrastrutture, Salvatore Modesto, Responsabile Unico del Progetto e tutti i suoi collaboratori, “per l’impegno profuso, in quanto non era scontato che si riuscisse a raggiungere l’obiettivo dei finanziamento in tempi così ristretti. La realizzazione di questo terzo asilo – ha concluso Franz Caruso – consentirà a Cosenza, in ragione delle sue dimensioni, di collocarsi, a buon diritto, in una fascia alta tra quelle che rendono, in Europa, i migliori servizi per l’infanzia”. L’intervento dovrà essere completato entro il 31 dicembre di quest’anno, ma nulla esclude che i lavori possano essere conclusi anche prima.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: consiglieri d’opposizione su aumento Canone unico: «il commercio ulteriormente vessato»

COSENZA - I consiglieri comunali di opposizione al Comune di Cosenza - Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora e Spataro - intervengono...

Santa Maria del Cedro: lite tra vicini finisce con due feriti, uno con l’orecchio...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Una tranquilla riunione familiare in occasione della preparazione del maiale è finita con il ferimento di due persone:...
docenti universitari avv sammarro

Concorso irregolare per un posto da docente ordinario, accolto ricorso al Tar di uno...

COSENZA - Una sentenza destinata a fare storia e scrivere una pagina rilevante della giustizia amministrativa. La vicenda ruota attorno ad un concorso all’Università...

Camera di commercio di Cosenza: eletta la nuova Giunta in rappresentanza del tessuto produttivo...

COSENZA - Sono sette i componenti di giunta che affiancheranno il Presidente Klaus Algieri in rappresentanza del tessuto produttivo del territorio. L’elezione è avvenuta...

Maxi operazione antimafia a Palermo: decine di arresti, anche a Reggio Calabria

PALERMO - E' scattato nella notte un maxi blitz dei carabinieri nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia con 183 provvedimenti eseguiti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Agroalimentare calabrese ‘in vetrina’ al festival di Sanremo: tra le protagoniste...

CATANZARO - "L'agroalimentare calabrese sarà protagonista a Casa Sanremo per un'intera giornata di promozione della Calabria Straordinaria tipica e gustosa. Il 13 febbraio, nel...

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per...

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista...

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta...

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura:...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA