Cosenza, la bibliocabina entra in funzione con lo scambio di libri e un green power hub

Entrerà ufficialmente in funzione lunedì 30 dicembre, in Piazza Loreto, la prima bibliocabina - cabina telefonica dell'ex SIP- della città di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – Entrerà ufficialmente in funzione lunedì 30 dicembre, in Piazza Loreto, la prima bibliocabina della città di Cosenza.

Si tratta della realizzazione del progetto di riqualificazione e riuso della cabina telefonica dell’ex SIP, poi TIM, che era stata dismessa e che ora torna a vivere in una nuova veste, grazie alla realizzazione di un vero e proprio restyling curato dallo sponsor tecnico “Nanosoft srl”.

Duplice la funzione della bibliocabina: da un lato accogliere i libri che potranno essere conferiti e scambiati dai cittadini e dall’altro essere utilizzata come Green Power Hub. Il format della bibliocabina è quello affermatosi con successo in Inghilterra, esportato poi in tutta Europa e ormai diffuso anche in Italia, e che prevede lo sviluppo del cosiddetto “book-crossing”, ossia la tendenza a condividere libri tra persone sconosciute, coinvolgendo il quartiere su cui la cabina sorge, ma anche il resto della città, per farne una piccola biblioteca alla portata di tutti. Lunedì 30 dicembre, alle ore 17,00, all’apertura ufficiale della Bibliocabina, collocata in Piazza Loreto-via Nicola Serra (nei pressi del bar Bronx) i cittadini che vorranno donare i loro libri, per favorire la pratica del book-crossing, saranno accolti dall’Assessore all’urbanistica Pina Incarnato che ha coordinato tutti gli aspetti tecnici del restyling dell’ex cabina telefonica e la sua conversione in bibliocabina, e dalla consigliera delegata del Sindaco Franz Caruso alla cultura, Antonietta Cozza, che si è occupata degli aspetti più culturali e legati alla gestione dei libri.

“L’Amministrazione comunale – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – intende offrire ai cittadini uno spazio culturale libero e accessibile dove poter prendere in prestito il volume che si desidera per poi restituirlo una volta letto, oppure lasciare un vecchio libro che non si usa più. La Bibliocabina diventa, in altri termini – ha proseguito Franz Caruso – quasi un “rifugio per lettori” del quartiere, ma anche del resto della città, dove tutto è a disposizione gratuitamente per grandi e piccoli, incentivando in questo modo lo sviluppo della lettura, a conferma del lavoro che, nell’ambito della diffusione del libro e dell’educazione alla lettura, sta svolgendo la città di Cosenza, che, come sappiamo, ha ottenuto il riconoscimento di Città che legge”. Ma la Bibliocabina funzionerà anche come Green Power Hub, punto di ricarica di cellulari, sfruttando l’energia da fonti rinnovabili, nel caso specifico l’energia solare che durante le ore di irraggiamento luminoso caricherà una batteria che garantirà la fruizione di energia utile alla ricarica di uno o più cellulari a chi ne avrà la necessità.

La bibliocabina: ecco com’è l’interno e l’esterno

Sulla sommità della cabina è installato anche un generatore fotovoltaicomentre, all’interno, è presente una plafoniera da incasso a tecnologia LED

in modo da illuminare il vano e garantire il livello di sicurezza per l’utilizzatore, senza tuttavia che l’illuminazione sia sempre attiva, ma prevedendo che si attivi tramite un sensore di presenza posto in alto che rileverà l’ingresso della persona all’interno del vano. “L’intento – spiega inoltre l’Assessore all’urbanistica Pina Incarnato – è quello di preservare la memoria di un’epoca passata, mentre si promuovono pratiche sostenibili e innovazioni tecnologiche a beneficio della comunità. Utilizzando energia solare e avanzate tecnologie di accumulo, il progetto mira a ridurre l’impatto ambientale, sensibilizzando sulla rilevanza delle energie rinnovabili e sulla diminuzione delle emissioni di gas serra, il tutto accompagnato dalla possibilità di scambiare libri”. “Il punto di ricarica e la necessità di fermarsi per ricaricare il telefonino può essere – aggiunge Antonietta Cozza – un’occasione per invogliare molti, soprattutto i giovani, a fare uso dei libri in essa depositati, innescando così un circuito virtuoso di frequentazione della bibliocabina e di scambio di libri”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

De-Cicco_Sconosciuto_Guarascio.

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un presidente tifoso”

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...
ponte-Unical-con-studenti

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e sostenibilità

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...
Avvocato

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso: “Condanniamo episodi simili”

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

De Cicco e Sconosciuto: “Guarascio passi la mano, Cosenza merita un...

COSENZA - "La sconfitta di ieri contro la Sampdoria, anche per il modo in cui è arrivata, ha fatto precipitare ulteriormente i tifosi del...

L’Unical programma il 2025: nuovi posti letto, strutture sportive moderne e...

RENDE (CS) - Il 2025 dell’Università della Calabria si preannuncia come un anno di consolidamento dei risultati raggiunti, di potenziamento dei servizi già esistenti...

Chiuso un bar ritrovo di pregiudicati a San Lucido. De Tommaso:...

SAN LUCIDO (CS) - «La recente operazione dei Carabinieri di San Lucido testimonia ancora una volta la grande attenzione e presenza delle forze dell'ordine...

Loizzo ai parlamentari di Cosenza: “Impegniamoci per il Cosenza Calcio”

COSENZA - Salvare il Cosenza Calcio: è l'appello che arriva da più parti - ultimo il Movimento 5 stelle - dopo l'ennesima sconfitta dei...

Scopre il ladro che gli sta rubando l’auto: 22enne ferito gravemente...

REGGIO CALABRIA - Un giovane di 22 anni è stato ferito con una coltellata alla gola da una persona che avevo sorpreso mentre gli...

Papà non mantiene i figli universitari che studiano con profitto: il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Può essere svantaggioso e costare caro il non provvedere all'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni nel caso gli stessi frequentino...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA