Cosenza, la Madonna del Pilerio in processione tra la sua gente. I cosentini acclamano la loro patrona

Dopo la messa e l'accensione del certo votivo, al via la processione per le vie della città di Cosenza che oggi festeggia la sua amata patrona. Assente il sindaco Caruso (in settimana bianca)

- Advertisement -

COSENZA – Si è rinnovato l’omaggio dei cosentini alla Madonna del Pilerio, protettrice della città Bruzia. Il culto alla Vergine del Pilerio, che secondo la tradizione vuol dire “pilastro” (sulla quale fu posta da monsignor Costanzo), ma anche la sua particolare funzione ecclesiale di colonna per la Chiesa, di sentinella vigile della Città. Al via questo pomeriggio la processione per le vie della città di Cosenza che oggi celebra la sua amata patrona. Dal 10 ottobre del 1988 è anche patrona principale dell’intera Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. Alle 16.00 in punto la statua della Madonna del Pilerio ha lasciato il Duomo di Cosenza tra gli applausi delle persone ed ha iniziato il suo percorso da Corso Telesio dirigendosi verso il centro della città.

La messa solenne, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Cecchinato e il rito dell’accensione del cero votivo hanno aperto la lunga giornata di preghiera e devozione alla vergine. Dopo la lettura dell’atto di consacrazione della Città alla Madonna, le celebrazioni sono proseguite con la lunga e partecipata processione partita dal Duomo. Indissolubile nella storia il legame tra la Madonna del Pilerio la vita dei cosentini. Su tutti il prodigio che pose fine alla terribile epidemia di peste e ricordato sotto l’icona nella cappella della Madonna del Pilerio con una scrittura nel marmo: “Haec nos quam colimus de peste redemit imago prodigium labes denotat orta genis”, “Questa immagine che noi veneriamo ci ha salvati dalla peste. L’apparizione della macchia sulle gote mostra il miracolo”.

Processione Madonna del Pilerio: assente il sindaco Caruso

Alla processione non è presente il Sindaco di Cosenza Franz Caruso che non ha partecipato neanche alla messa di questa mattina nel Duomo dove, in rappresentanza del Comune, era presente l’Assessore Damiano Covelli. Il primo cittadino da alcuni giorni è fuori città per una settimana bianca. Alla processione, come mostra la nostra foto, con la fascia tricolore il consigliere comunale Francesco Turco molto vicino al Sindaco.

Consigliere Comunale Turco

Sui social questa mattina Caruso ha scritto un messaggio per la celebrazione della Santa Patrona «La città di Cosenza rinnova oggi il suo legame di profonda devozione con la nostra Patrona, la Madonna del Pilerio. Un legame antichissimo che ha fatto sì che tutta la comunità la venerasse come protettrice della città di Cosenza e dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano sin da quando, nel 1576, salvò la popolazione dalla devastante epidemia di peste. Un rapporto che si è costantemente rinnovato e consolidato nel tempo e che ancora oggi trova una conferma straordinaria. L’odierno appuntamento rappresenta anche un significativo momento di riaffermazione del legame che unisce la Chiesa cosentina alle Istituzioni della città ed alle varie realtà sociali della nostra comunità protese a rinnovare l’atto di devozione alla Patrona attraverso la partecipazione alla tradizionale processione».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...
auto polizia locale

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze igienico sanitarie

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...
villa flora castrolibero san valentino

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore autentico e condivisione

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...
Casino Mollo Giganti della Sila

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo regionale per il...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

“Alto impatto”: armi, munizioni, droga ed un bar chiuso per carenze...

VIBO VALENTIA - L’operazione, condotta nell’area di San Calogero, rientra nella strategia dei servizi ad “alto impatto”, che oltre a rispondere a precise direttive...

Castrolibero: San Valentino speciale per gli anziani di “Villa Flora”, amore...

CASTROLIBERO (CS) - Un pomeriggio speciale all'insegna della solidarietà, per portare un sorriso e un pò di calore agli ospiti della casa di riposo...

Cetraro: latitante da due anni e mezzo, scovato dai carabinieri. Arrestato...

CETRARO (CS) - I carabinieri del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno arrestato questa mattina a Cetraro il latitante...

Cosenza, scambio culturale con la Francia del liceo Telesio: 33 studenti...

COSENZA - Il Liceo Classico Telesio di Cosenza ospiterà da oggi e fino al 20 febbraio, 33 colleghi d’oltralpe, studenti e docenti del liceo...

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA