Cosenza, la Madonna del Pilerio in processione tra la sua gente. I cosentini acclamano la loro patrona

Dopo la messa e l'accensione del certo votivo, al via la processione per le vie della città di Cosenza che oggi festeggia la sua amata patrona. Assente il sindaco Caruso (in settimana bianca)

- Advertisement -

COSENZA – Si è rinnovato l’omaggio dei cosentini alla Madonna del Pilerio, protettrice della città Bruzia. Il culto alla Vergine del Pilerio, che secondo la tradizione vuol dire “pilastro” (sulla quale fu posta da monsignor Costanzo), ma anche la sua particolare funzione ecclesiale di colonna per la Chiesa, di sentinella vigile della Città. Al via questo pomeriggio la processione per le vie della città di Cosenza che oggi celebra la sua amata patrona. Dal 10 ottobre del 1988 è anche patrona principale dell’intera Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. Alle 16.00 in punto la statua della Madonna del Pilerio ha lasciato il Duomo di Cosenza tra gli applausi delle persone ed ha iniziato il suo percorso da Corso Telesio dirigendosi verso il centro della città.

La messa solenne, presieduta dall’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Cecchinato e il rito dell’accensione del cero votivo hanno aperto la lunga giornata di preghiera e devozione alla vergine. Dopo la lettura dell’atto di consacrazione della Città alla Madonna, le celebrazioni sono proseguite con la lunga e partecipata processione partita dal Duomo. Indissolubile nella storia il legame tra la Madonna del Pilerio la vita dei cosentini. Su tutti il prodigio che pose fine alla terribile epidemia di peste e ricordato sotto l’icona nella cappella della Madonna del Pilerio con una scrittura nel marmo: “Haec nos quam colimus de peste redemit imago prodigium labes denotat orta genis”, “Questa immagine che noi veneriamo ci ha salvati dalla peste. L’apparizione della macchia sulle gote mostra il miracolo”.

Processione Madonna del Pilerio: assente il sindaco Caruso

Alla processione non è presente il Sindaco di Cosenza Franz Caruso che non ha partecipato neanche alla messa di questa mattina nel Duomo dove, in rappresentanza del Comune, era presente l’Assessore Damiano Covelli. Il primo cittadino da alcuni giorni è fuori città per una settimana bianca. Alla processione, come mostra la nostra foto, con la fascia tricolore il consigliere comunale Francesco Turco molto vicino al Sindaco.

Consigliere Comunale Turco

Sui social questa mattina Caruso ha scritto un messaggio per la celebrazione della Santa Patrona «La città di Cosenza rinnova oggi il suo legame di profonda devozione con la nostra Patrona, la Madonna del Pilerio. Un legame antichissimo che ha fatto sì che tutta la comunità la venerasse come protettrice della città di Cosenza e dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano sin da quando, nel 1576, salvò la popolazione dalla devastante epidemia di peste. Un rapporto che si è costantemente rinnovato e consolidato nel tempo e che ancora oggi trova una conferma straordinaria. L’odierno appuntamento rappresenta anche un significativo momento di riaffermazione del legame che unisce la Chiesa cosentina alle Istituzioni della città ed alle varie realtà sociali della nostra comunità protese a rinnovare l’atto di devozione alla Patrona attraverso la partecipazione alla tradizionale processione».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...
gdf brescia intercett

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona non ho problemi”

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza,...

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona...

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai...

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura:...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano...

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA