Cosenza, la prima volta della “Calabria Orchestra” al Teatro Rendano: una sinfonia di emozioni

Diretta magistralmente dal maestro Checco Pallone, il concerto ha chiuso la decima edizione di Corti Cosenza. Il ricavato della serata alla Terra di Piero pera la realizzazione di progetti umanitari

- Advertisement -

COSENZA – di Gianfranco Forlino – È stata una grande serata di musica quella organizzata a chiusura della decima edizione di Corti Cosenza, la rassegna ideata da Teatro in note e diretta da Vera Segreti. Uno spettacolo di grande valore artistico, ricco di pathos. Forti emozioni sono emerse fin da subito, merito delle parole di Vera Segreti e Antonietta Cozza, delegata alla Cultura del Comune di Cosenza; ad accompagnarle sul proscenio, Sergio Crocco – perdonate il paragone calcistico, ma gli si addice perfettamente – centravanti de La Terra di Piero, beneficiaria dei proventi della serata, destinati alla realizzazione di progetti umanitari.

Calabria Orchestra2

Per la prima volta, la Calabria Orchestra, diretta magistralmente dal maestro Checco Pallone, ha calcato il palcoscenico del Rendano e ha indiscutibilmente lasciato il segno. La nostra orchestra, che dal 2023 accompagna Max Gazzè nel progetto “Musicae loci in tour per l’Italia, ha regalato ai tanti presenti un viaggio senza tempo, un abbraccio tra passato e presente, una sinfonia di emozioni che ha valicato il palco giungendo alla platea, raccontando di passioni, radici e tradizioni. Chitarre elettriche vibranti di modernità si sono intrecciate ai suoni ancestrali di corni e fiati, mentre voci calde e appassionate hanno accompagnato fisarmoniche e organetti in una danza scandita dal ritmo incalzante di tamburelli e percussioni che riportavano alla mente antiche cerimonie dal sapore mediterraneo.

La Calabria Orchestra, oltre alla sua dimensione musicale, trasmette un messaggio chiaro: condividere un’esperienza autentica, celebrare l’essenza di ciò che siamo e ciò che ci unisce, valorizzando lo spirito dei luoghi e del tempo, facendoli rivivere grazie alla forza universale della musica.  A sipario calato la magia ancora aleggiava nell’aria, nel silenzio qualcuno intonava Ventu va’ portacello, a lu mio beni, oi riturnella, ventu va’ portacello, a lu mio beni…

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

polizia-provinciale-rossano

Uva: “Perplessità sull’apertura di un distaccamento di Polizia Provinciale all’ospedale di Rossano”

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  "Egregio Presidente, Mi rivolgo a Lei in qualità di consigliere comunale di Corigliano-Rossano nonché capogruppo della lista “Uniti per Stasi...

Coppia crivellata di colpi a Castrovillari: annullata l’ordinanza di arresto per Francesco Faillace

CASSANO ALLO IONIO (CS)  - La seconda sezione penale del Tribunale di Catanzaro ha annullato "per assenza di gravità indiziaria", l'ordinanza di custodia cautelare...
fiamme-ambulanze-lamezia

In fiamme 2 ambulanze dell’associazione di volontariato ‘San Pio’: nessuna pista esclusa

LAMEZIA TERME (CZ) - Un'ambulanza distrutta dalle fiamme e un'altra gravemente danneggiata. E' il bilancio di un incendio, sulle cui cause sono in corso...

Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

COSENZA - In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la...
tortura-rifugiati-cosenza

Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...

COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...

Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...

COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...

La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...

MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...

Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione

COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...

Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...

VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...

I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...

COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA