Cosenza, la prima volta della “Calabria Orchestra” al Teatro Rendano: una sinfonia di emozioni

Diretta magistralmente dal maestro Checco Pallone, il concerto ha chiuso la decima edizione di Corti Cosenza. Il ricavato della serata alla Terra di Piero pera la realizzazione di progetti umanitari

- Advertisement -

COSENZA – di Gianfranco Forlino – È stata una grande serata di musica quella organizzata a chiusura della decima edizione di Corti Cosenza, la rassegna ideata da Teatro in note e diretta da Vera Segreti. Uno spettacolo di grande valore artistico, ricco di pathos. Forti emozioni sono emerse fin da subito, merito delle parole di Vera Segreti e Antonietta Cozza, delegata alla Cultura del Comune di Cosenza; ad accompagnarle sul proscenio, Sergio Crocco – perdonate il paragone calcistico, ma gli si addice perfettamente – centravanti de La Terra di Piero, beneficiaria dei proventi della serata, destinati alla realizzazione di progetti umanitari.

Calabria Orchestra2

Per la prima volta, la Calabria Orchestra, diretta magistralmente dal maestro Checco Pallone, ha calcato il palcoscenico del Rendano e ha indiscutibilmente lasciato il segno. La nostra orchestra, che dal 2023 accompagna Max Gazzè nel progetto “Musicae loci in tour per l’Italia, ha regalato ai tanti presenti un viaggio senza tempo, un abbraccio tra passato e presente, una sinfonia di emozioni che ha valicato il palco giungendo alla platea, raccontando di passioni, radici e tradizioni. Chitarre elettriche vibranti di modernità si sono intrecciate ai suoni ancestrali di corni e fiati, mentre voci calde e appassionate hanno accompagnato fisarmoniche e organetti in una danza scandita dal ritmo incalzante di tamburelli e percussioni che riportavano alla mente antiche cerimonie dal sapore mediterraneo.

La Calabria Orchestra, oltre alla sua dimensione musicale, trasmette un messaggio chiaro: condividere un’esperienza autentica, celebrare l’essenza di ciò che siamo e ciò che ci unisce, valorizzando lo spirito dei luoghi e del tempo, facendoli rivivere grazie alla forza universale della musica.  A sipario calato la magia ancora aleggiava nell’aria, nel silenzio qualcuno intonava Ventu va’ portacello, a lu mio beni, oi riturnella, ventu va’ portacello, a lu mio beni…

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo 2025: vince Olly. Brunori al 3° posto: la sua dolce carezza in musica,...

COSENZA - Quando sono quasi le 2.00, Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan, tengono tutti con il fiato sospeso dopo l'annuncio...

Vertenza Abramo: sindacati chiedono un incontro ad Occhiuto per «definire il futuro lavoratori a...

CATANZARO - Le segreterie regionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto...
servizio civile vigili fuoco

Servizio civile nei Vigili del fuoco a Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria: «aiutaci ad...

COSENZA - I giovani cittadini italiani tra i 18 e i 28 anni avranno tempo fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 per...
Carabinieri Parco del pollino

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano operativo 2025

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA