Cosenza, la statua della discordia: una scelta politica avventata

Un vero e proprio guazzabuglio quello generato dal sindaco Franz Caruso rispetto alla sua decisione di ricollocare la statua del vecchio leader socialista

- Advertisement -

COSENZA – Non sarà certo una statua ad onorare la memoria di Giacomo Mancini, statista, politico e sindaco della città di Cosenza per 10 anni, ma attraverso azioni concrete, politiche durature e ad azioni che celebrano la sua figura e nell’impatto che ha avuto sulle persone e sui cosentini in questo caso. Ad ogni modo, il guazzabuglio che l’attuale sindaco di Cosenza ha combinato, sulla ricollocazione della statua raffigurante il vecchio leader socialista, che è stata sistemata di fronte Palazzo dei Bruzi, in area MAB il 25 aprile del 2022 su autorizzazione dell’Amministrazione comunale guidata dallo stesso Franz Caruso, merita qualche considerazione.

Alla luce della convenzione stipulata tra la famiglia Bilotti e l’Amministrazione comunale dell’epoca che prevedeva in area MAB la sola collocazione delle statue donate dalla famiglia del mecenate cosentino Carlo Bilotti, il sindaco Franz Caruso avrebbe dovuto concordare con la Fondazione Giacomo Mancini una sistemazione diversa, prevedendo che nel completamento del MAB, una statua non donata per come previsto dalla convenzione, avrebbe potuto creare qualche problema. Certo qualcuno, a questo punto, potrebbe dire che andrebbe rimossa anche la statua di Mimmo Rotella (la Rinascita della Cultura), posizionata davanti la Prefettura di Cosenza (area MAB), ma questa è stata collocata dall’allora sindaco Giacomo Mancini prima della convenzione con la famiglia Bilotti.

Ritornando alla controversia che si è venuta a creare, il sindaco Caruso inviando la pec alla Fondazione Giacomo Mancini, con il termine perentorio di ricollocare la statua altrimenti sarà la stessa Amministrazione comunale a rimuoverla ed a restituirla alla Fondazione, è da considerarsi una scelta politica avventata. Infatti il primo cittadino di Cosenza, da buon padre di famiglia, avrebbe potuto e forse anche dovuto, incontrare ed invitare la Fondazione intitolata a Mancini, a ripensare la collocazione raffigurante lo statista socialista in un altro luogo, altrimenti (considerato che a breve dovranno essere collocate altre statue che la fondazione Bilotti ha donato al Comune di Cosenza), la convenzione poteva esser impugnata ed inficiare la convenzione stessa, con conseguenze che tutti possiamo immaginare. invece adesso si é scatenata una saga in favorevoli e contrari, un tutti contro tutti, da dove sarà difficile uscirne con una soluzione condivisa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Celico: carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco, sventano un suicidio

CELICO (CS) - Questa mattina a Celico, comune della Presila cosentina, il comandante dei Carabinieri della locale Stazione, il maresciallo Eugenio Gamba, supportato dal...

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più...

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...

Mendicino: concluso il progetto “CittAttivi”, più di 150 i ragazzi che...

MENDICINO – Dopo un anno, è giunto al termine il progetto per contrastare la povertà educativa del territorio, “CittAttivi”, avviato dal Centro di Solidarietà...

Emergenza abitativa: nessuno sgombero per ora in via Savoia, a breve...

COSENZA – E’ ancora in corso di svolgimento il tavolo convocato dalla Prefettura di Cosenza, in merito all’emergenza abitativa nella città dei bruzi ed...

Sanità, Sereni (Pd) all’ospedale di Cosenza: «valorizzare il personale medico che...

COSENZA – “In Italia come in Calabria, stiamo notando uno “scivolamento” dalla Sanità pubblica, in favore di quella privata” Lo ha detto la responsabile...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA