Cosenza: lanciata una petizione per dire ‘no’ allo sfratto della statua di Giacomo Mancini

Flash mob, proteste, iniziative e ora anche una petizione online per evitare lo spostamento della statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini

- Advertisement -

COSENZA – “La storia non si sfratta“; è l’incipit della petizione lanciata dalla Fondazione Giacomo Mancini sul sito Change.org per dire no allo spostamento della statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini, realizzata dal maestro d’arte Domenico Sepe su incarico della Fondazione e grazie alle libere donazioni di tanti cittadini.

“Giacomo Mancini – si legge nel testo – è stato un leader politico di prima grandezza. Partigiano, tra i capi della Resistenza al nazifascismo, deputato dalla I alla X legislatura. Ministro fattivo nei governi di centrosinistra. Segretario nazionale del Psi. E sindaco di Cosenza per due mandati fino al giorno della sua morte. La statua a lui dedicata è stata svelata il 25 aprile del 2022, la festa della Liberazione, a venti anni dalla sua scomparsa. Ad accogliere la statua una folla commossa insieme alle autorità civili, militari e religiose”.

“Il luogo scelto per posare l’opera è stato proposto dal Comune e ratificato da un contratto con la Fondazione. Si trova nella parte iniziale di corso Giuseppe Mazzini proprio davanti al municipio di Cosenza dal quale Mancini sindaco ha guidato una stagione indimenticabile di grande rilancio della città. Il 2 di gennaio 2025 con una pec indirizzata alla Fondazione, il sindaco di Cosenza ha disposto lo sfratto della statua. Che è stato ribadito il 3 febbraio con altra pec”.

“Lo sfratto non ha alcuna motivazione”

“È contro la legge. Smentisce la delibera di giunta e straccia la convenzione sottoscritta tra Comune e Fondazione. Insomma è un arbitrio. Un abuso. Una prepotenza. Una violenza. La Fondazione ha proposto ricorso di urgenza presso il tribunale civile di Cosenza. Contro lo sfratto è nata immediatamente una indignazione diffusa e una protesta spontanea e dal basso sfociata in un flashmob intorno alla statua che ha registrato una partecipazione di popolo straordinaria. Non basta però. Occorre continuare la battaglia contro questa offesa alla storia di tanti di noi. E per questo c’è bisogno del sostegno di ognuno”. Da qui l’appello a firmare la petizione per dire “No” allo sfratto, per dire con forza che “la Storia non si sfratta e il Leone non si tocca lanciamo questa petizione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Illegittima la sospensione adottata dalla Sorical. Disposta l’immediata reintegra di Raffaele Poerio

CROTONE - La Sorical, all’esito della diffusione della notizia sulla stampa di un presunto coinvolgimento del dipendente Poerio Raffaele nell'operazione Nemesis aveva disposto con...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende: “impegno condiviso per...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...
Statua Giacomo Mancini

Statua di Mancini, il Comune ordina la rimozione. “Attuale sistemazione non più di prioritario...

COSENZA - Nessun passo indietro del Comune: la statua che raffigura Giacomo Mancini in pizza Giuseppe Carratelli deve essere rimossa e riconsegnata alla Fondazione...
a 3.5 e

Sciame sismico nel marchesato: 11 scosse la più forte di magnitudo 3.8. Domani scuole...

SCANDALE - Lo sciame sismico che ha colpito oggi pomeriggio la zona del Marchesato nel Crotonese ha fatto registrare 11 scosse di terremoto nel...
Incidente Grisolia

Incidente tra due auto sulla Statale 18 a Grisolia nel cosentino, una si ribalta....

GRISOLIA (CS) - È di due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA