Cosenza: lanciata una petizione per dire ‘no’ allo sfratto della statua di Giacomo Mancini

Flash mob, proteste, iniziative e ora anche una petizione online per evitare lo spostamento della statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini

- Advertisement -

COSENZA – “La storia non si sfratta“; è l’incipit della petizione lanciata dalla Fondazione Giacomo Mancini sul sito Change.org per dire no allo spostamento della statua in bronzo raffigurante Giacomo Mancini, realizzata dal maestro d’arte Domenico Sepe su incarico della Fondazione e grazie alle libere donazioni di tanti cittadini.

“Giacomo Mancini – si legge nel testo – è stato un leader politico di prima grandezza. Partigiano, tra i capi della Resistenza al nazifascismo, deputato dalla I alla X legislatura. Ministro fattivo nei governi di centrosinistra. Segretario nazionale del Psi. E sindaco di Cosenza per due mandati fino al giorno della sua morte. La statua a lui dedicata è stata svelata il 25 aprile del 2022, la festa della Liberazione, a venti anni dalla sua scomparsa. Ad accogliere la statua una folla commossa insieme alle autorità civili, militari e religiose”.

“Il luogo scelto per posare l’opera è stato proposto dal Comune e ratificato da un contratto con la Fondazione. Si trova nella parte iniziale di corso Giuseppe Mazzini proprio davanti al municipio di Cosenza dal quale Mancini sindaco ha guidato una stagione indimenticabile di grande rilancio della città. Il 2 di gennaio 2025 con una pec indirizzata alla Fondazione, il sindaco di Cosenza ha disposto lo sfratto della statua. Che è stato ribadito il 3 febbraio con altra pec”.

“Lo sfratto non ha alcuna motivazione”

“È contro la legge. Smentisce la delibera di giunta e straccia la convenzione sottoscritta tra Comune e Fondazione. Insomma è un arbitrio. Un abuso. Una prepotenza. Una violenza. La Fondazione ha proposto ricorso di urgenza presso il tribunale civile di Cosenza. Contro lo sfratto è nata immediatamente una indignazione diffusa e una protesta spontanea e dal basso sfociata in un flashmob intorno alla statua che ha registrato una partecipazione di popolo straordinaria. Non basta però. Occorre continuare la battaglia contro questa offesa alla storia di tanti di noi. E per questo c’è bisogno del sostegno di ognuno”. Da qui l’appello a firmare la petizione per dire “No” allo sfratto, per dire con forza che “la Storia non si sfratta e il Leone non si tocca lanciamo questa petizione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ndrangheta-sentenza-Grimilde

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono ndranghetisti moderni»

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...
Cosenza Cittadella Curva Nord

Cosenza-Palermo, al via la prevendita. Gratis le scuole calcio, ma le curve tornano a...

COSENZA - Il match tra Cosenza e Palermo potrebbe fare registrare il minimo storico di presenze al Marulla da quando i rossoblu sono tornati...
Ponte Sullo Stretto

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte: “Vogliono impedire nuovi...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...
scuderia-brutia-incontra-sindaco-Caruso

Cosenza, la Scuderia Brutia Historic Cars presenta la XX edizione della Coppa Sila

COSENZA - Una delegazione della Scuderia Brutia Historic Cars ha presentato, alla commissione consiliare sport il nuovo evento sportivo 2025. Successivamente ha incontrato il...

Sicurezza negli ospedali, appello all’Asp Cosenza: «Posti di guardia contro le aggressioni»

COSENZA - Ancora emergenza sicurezza nella sanità. «Da ben 3 anni, l’UGL a più riprese ha evidenziato, denunziato, incontrando anche i dirigenti delle Forze...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA