Cosenza, le nuove ambulanze del 118 restano ancora ferme…insieme agli autisti vincitori di concorso

Nuove ambulanze e auto mediche del 118 ancora parcheggiate e autisti vincitori di concorso in attesa di essere chiamati: "dall'Asp di Cosenza ci hanno detto che non ci sono più fondi"

- Advertisement -

COSENZA – Nuove ambulanze e auto mediche del 118 insieme ad autisti vincitori di concorso per l’Asp di Cosenza ancora al palo. E’ il triste scorcio che – ancora una volta – ci restituisce la sanità calabrese, affossata nel pantano di una politica che non riesce a dare risposte e di una mala gestione che regna ormai sovrana nelle aziende sanitarie provinciali. La denuncia arriva da uno degli autisti in graduatoria, tra i circa 50 vincitori del concorso per autisti d’ambulanza del 118 indetto dall’Asp di Cosenza, in attesa di essere chiamato per svolgere il proprio lavoro su quei mezzi nuovi che restano, però, ancora fermi e parcheggiati in una proprietà privata. La foto pervenuta in redazione è eloquente: circa un centinaio di veicoli nuovi in sosta da due mesi, soggetti all’usura del tempo e alle condizioni metereologiche avverse.

“Le nuove ambulanze e auto mediche a disposizione dovranno essere utilizzate per le postazioni P.E.T. nascenti dell’Asp di Cosenza che, ancora oggi, sono coperte dalle associazioni ma senza una convenzione e senza una proroga, in maniera del tutto illegale”, ci spiega. Dunque, nuove postazioni coperte dalle associazioni come “P.E.T. Praia che è partita ma è coperta dall’associazione Croce Verde Lattarico”. E ancora “P.E.T. Spezzano Albanese, coperta dalla Misericordia San Marco e P.E.T. Oriolo che a sua volta viene gestita dall’associazione Trebisacce”.

Autisti 118 vincitori: “Asp Cosenza? dichiara di non avere più i fondi”

“Come mai visto che ci sono i mezzi e gli autisti in graduatoria, non veniamo chiamati e i nuovi veicoli del 118 stanno fermi?” è la domanda, più che lecita, che si pone chi ha vinto il concorso per autista di ambulanza. “Abbiamo interpellato l’Asp di Cosenza e ci ha riferito che non siamo stati chiamati perché hanno finito i fondi e non si sa quando verremo chiamati. Ma i soldi invece – chiosa il vincitore – ci sono per continuare a stanziare risorse in maniera illegale alle associazioni con cifre che si aggirano intorno ai 40-50mila euro al mese”. Anzi, ci svela chi ripora la denuncia “il piano di Riccardo Borselli” – direttore della centrale operativa 118 di cosenza – “prevedeva 345 autisti, dunque per rendere operativi tutti questi mezzi servirebbe un ulteriore concorso”.

Un futuro incerto si prospetta dunque sia per i lavoratori che per la sanità cosentina che arranca e si trascina giorno dopo dopo giorno. E noi ci chiediamo quando si spezzerà la pesante catena a cui è avviluppata la gestione sanitaria delle Asp calabresi che strozza solo e soltanto i cittadini.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cure-palliative-pediatriche

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno bisogno: in Calabria...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il caso del bimbo aggredito in un asilo, la mamma: “morsi,...

PALMI (RC) - Era il 21 gennaio 2021 quando Gabriele, un bimbo di appena un anno, venne aggredito in un asilo di Palmi, nel...

Sofia a casa viene accolta dal sindaco Greco: “Benvenuta nuova cittadina...

CASTROLIBERO - La piccola Sofia questa mattina, dopo essere uscita dalla clinica Sacro Cuore di Cosenza, è stata accolta a casa Cavoto, a Castrolibero,...

Da fenomeno web al teatro: i Cinghios debuttano a Castiglione Cosentino

CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - La scena teatrale di Castiglione Cosentino si prepara a un evento imperdibile: l'8 febbraio, presso il Teatro Piccolo, il gruppo...

Cosenza, la forza di padre Fedele: dopo l’operazione già al servizio...

COSENZA - Solita postazione su Corso Mazzini, cuore e 'salotto buono' di Cosenza. Padre Fedele, dopo l'operazione al cuore a ottobre scorso, sfidando le...

Città unica, countdown al referendum. Gazebi della Lega nel weekend, è...

COSENZA - La fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero s'ha da fare? Si fa sempre più affilata in queste ore la battaglia tra sostenitori...

L’ultimo saluto a Giorgia, la bimba calabrese morta per un malore...

TAVERNA (CZ) - La comunità di Taverna, in provincia di Catanzaro, è colpita per la seconda volta da un’immensa tragedia con la morte improvvisa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA