Cosenza, le nuove ambulanze del 118 restano ancora ferme…insieme agli autisti vincitori di concorso

Nuove ambulanze e auto mediche del 118 ancora parcheggiate e autisti vincitori di concorso in attesa di essere chiamati: "dall'Asp di Cosenza ci hanno detto che non ci sono più fondi"

- Advertisement -

COSENZA – Nuove ambulanze e auto mediche del 118 insieme ad autisti vincitori di concorso per l’Asp di Cosenza ancora al palo. E’ il triste scorcio che – ancora una volta – ci restituisce la sanità calabrese, affossata nel pantano di una politica che non riesce a dare risposte e di una mala gestione che regna ormai sovrana nelle aziende sanitarie provinciali. La denuncia arriva da uno degli autisti in graduatoria, tra i circa 50 vincitori del concorso per autisti d’ambulanza del 118 indetto dall’Asp di Cosenza, in attesa di essere chiamato per svolgere il proprio lavoro su quei mezzi nuovi che restano, però, ancora fermi e parcheggiati in una proprietà privata. La foto pervenuta in redazione è eloquente: circa un centinaio di veicoli nuovi in sosta da due mesi, soggetti all’usura del tempo e alle condizioni metereologiche avverse.

“Le nuove ambulanze e auto mediche a disposizione dovranno essere utilizzate per le postazioni P.E.T. nascenti dell’Asp di Cosenza che, ancora oggi, sono coperte dalle associazioni ma senza una convenzione e senza una proroga, in maniera del tutto illegale”, ci spiega. Dunque, nuove postazioni coperte dalle associazioni come “P.E.T. Praia che è partita ma è coperta dall’associazione Croce Verde Lattarico”. E ancora “P.E.T. Spezzano Albanese, coperta dalla Misericordia San Marco e P.E.T. Oriolo che a sua volta viene gestita dall’associazione Trebisacce”.

Autisti 118 vincitori: “Asp Cosenza? dichiara di non avere più i fondi”

“Come mai visto che ci sono i mezzi e gli autisti in graduatoria, non veniamo chiamati e i nuovi veicoli del 118 stanno fermi?” è la domanda, più che lecita, che si pone chi ha vinto il concorso per autista di ambulanza. “Abbiamo interpellato l’Asp di Cosenza e ci ha riferito che non siamo stati chiamati perché hanno finito i fondi e non si sa quando verremo chiamati. Ma i soldi invece – chiosa il vincitore – ci sono per continuare a stanziare risorse in maniera illegale alle associazioni con cifre che si aggirano intorno ai 40-50mila euro al mese”. Anzi, ci svela chi ripora la denuncia “il piano di Riccardo Borselli” – direttore della centrale operativa 118 di cosenza – “prevedeva 345 autisti, dunque per rendere operativi tutti questi mezzi servirebbe un ulteriore concorso”.

Un futuro incerto si prospetta dunque sia per i lavoratori che per la sanità cosentina che arranca e si trascina giorno dopo dopo giorno. E noi ci chiediamo quando si spezzerà la pesante catena a cui è avviluppata la gestione sanitaria delle Asp calabresi che strozza solo e soltanto i cittadini.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Candidatura Tridico, sì di Rifondazione ma Alleanza Verdi Sinistra bacchetta: “Le...

COSENZA - Il sì alla candidatura di Pasquale Tridico - che ha sciolto le riserve come candidato alla presidenza della Regione Calabria - sembra...

Manu Chao travolge Acri: un viaggio sonoro senza confini tra musica...

ACRI (CS) – Energia travolgente e ballate urbane influenzate da un mix di generi: è l'incondibile marchio di fabbrica del cantante Manu Chao, all'anagrafe...

Bagno di folla per Gigi D’Agostino a Diamante: il ‘Capitano’ infiamma...

DIAMANTE (CS) - Lo attendevano tutti da anni: il ritorno di Gigi D'Agostino, in arte Gigi D'Ag, Il dj e producer torinese, 56 anni, non...

Il fiume Corace e le sue perle: la leggenda sul tesoro...

CATANZARO - Nel cuore aspro e selvaggio della Calabria, tra colline coperte di ulivi e promontori che guardano il mar Ionio, scorre silenzioso il...

Il Cosentino continua a bruciare: boschi del Pollino in fiamme, in...

COSENZA - La provincia di Cosenza continua a bruciare da giorni. L'ultimo, nella tarda mattina di oggi, nel comune di Plataci, dove un massiccio dispiegamento...

Crisi idrica Cosenza, De Cicco all’impianto inutilizzato di Piano Lago: “Vi...

COSENZA - Da Serra Spiga a Via Popilia, da San Vito a via Reggio Calabria. Ed ancora le frazioni di Mussano, Rovella e Paparelle,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA