Cosenza: nascosto in un sacco della spazzatura tenta di evadere dal carcere, scoperto da altri detenuti

L'uomo si era nascosto in un grande sacco nero sperando di uscire all'esterno del carcere. Una volta scoperto, ha tentato ugualmente la fuga provando ad arrampicarsi sul muro di cinta ma è stato bloccato dagli agenti della penitenziaria

- Advertisement -

COSENZA – Sventato dagli agenti della polizia penitenziaria, ma anche dalla fondamentale collaborazione di alcuni detenuti, un tentativo di fuga. È accaduto nei giorni scorsi nel carcere “Sergio Cosmai” di Cosenza dove un uomo, di nazionalità italiana, ha tentato l’evasione dal carcere mettendo in pratica un piano tutt’altro che ingegnoso ma alquanto bizzarro: nascondersi all’interno di un sacco nero della spazzatura sperando di non essere scoperto.

Il sacco nero dove si era nascosto, insieme ad altri rifiuti, era stato successivamente depositato nell’apposito spazio dove viene raccolta tutta l’immondizia che viene poi prelevata e portata all’esterno del penitenziario. Il detenuto pensava di averla fatta franca, ma non si era accordo che dal sacco nel quale si era infilato, spuntava la sua scarpa.

Ad accorgersi di quanto stava succedendo altri detenuti che in quel momento si trovavano all’esterno delle celle per effettuare alcuni lavori. Quando hanno capito cosa stava accadendo, hanno subito allertato gli agenti. Una volta scoperto e fallito il piano di fuga, il detenuto ha tentato un ultimo disperato tentativo di evasione cercando di arrampicarsi sul muro di cinta del carcere, ma è stato prontamente bloccato dagli agenti della polizia penitenziaria e riportato in cella.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-Civile-dellannunziata-di-Cosenza2

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una struttura protetta

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...
Cutro rete 26 febbraio

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra ricordo, riflessione e...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...
Infermieri-oss

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...
area-industriale-Corigliano

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi 20 milioni

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...
Palazzo dei Bruzi - Comune di Cosenza2

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dimessi i due fratellini di Paola, adesso si trovano in una...

COSENZA - I due fratellini di Paola hanno lasciato il reparto di Chirurgia pediatrica dell'Annunziata di Cosenza e sono stati trasferiti in una struttura...

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025...

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...

L’allarme di Coldiretti: in Calabria -60% di extravergine. Invasione di olio...

COSENZA - L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei...

Acquappesa, vandalizzata la targa che ricorda il genocidio nazista al popolo...

ACQUAPPESA (CS) - Una targa commemorativa del Samudaripen dedicata al ricordo dell'eccidio nazista del popolo Rom e Sinti collocata il 27 gennaio scorso ad...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA