Cosenza, “Noi Moderati” cresce e traccia il futuro: identità, lavoro, giovani e natalità tra i temi chiave

A Cosenza l'incontro "Con Noi Moderati, un centro più forte, partecipato, liberale, democratico e popolare" con la partecipazione di numerose figure di spicco del partito e del panorama politico locale e nazionale

- Advertisement -

COSENZA – Questa mattina, presso la sede della Confapi in via Medaglie d’Oro di Cosenza, si è svolto un importante incontro politico e territoriale organizzato dal partito “Noi Moderati2. L’evento, dal titolo “Con Noi Moderati, un centro più forte, partecipato, liberale, democratico e popolare”, ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del partito e del panorama politico locale e nazionale.

A presiedere l’incontro Franco Pichierri, consigliere nazionale di Noi Moderati, che ha introdotto i temi principali della discussione. Tra gli interventi di rilievo si segnalano quelli dell’onorevole Alessandro Colucci, segretario di presidenza alla Camera dei Deputati, e di Pino Galati, vicesegretario nazionale del partito. Presenti all’appuntamento anche Riccardo Rosa, coordinatore provinciale, e Fulvio Campanaro, coordinatore per la città di Cosenza, che hanno contribuito ad arricchire il dibattito con spunti sulle realtà locali e sull’importanza del dialogo costante con il territorio in vista delle prossime elezioni che vedranno protagonisti diverse città del nostro territorio dove sarà presente il simbolo.

Nel suo intervento, l’onorevole Alessandro Colucci, ha evidenziato alcuni temi a cominciare da quello della famiglia «si concilia con uno dei punti più importanti dell’identità di Noi Moderati. Siamo un partito in crescita a livello nazionale, grazie anche a nuovi ingressi di grande valore come Mara Carfagna, Mariastella Gelmini e Giusy Versace. Oggi vediamo questa espansione anche sul territorio di Cosenza e provincia. Il nostro obiettivo è ambizioso: vogliamo essere la quarta forza politica nazionale e, al tempo stesso, raggiungere importanti traguardi sui territori».

Più lavoro, meno assistenzialismo e contributo dei giovani

Proseguendo, Colucci ha evidenziato alcune priorità per la Calabria: «dobbiamo puntare su più lavoro e meno assistenzialismo, incoraggiare le imprese e affrontare con determinazione la crisi della natalità, che ha profonde radici nei temi già evidenziati. L’elemento identitario è la vera ragione per cui esistono i Moderati: costruire risposte concrete ai problemi delle persone. La politica torna credibile solo se si dimostra concreta e competente, e per questo servono sia esperienza che il contributo dei giovani. Questo mix di qualità è ciò che ci consente di essere attrattivi e di crescere, sia a livello nazionale che locale».

Pronti a essere protagonisti

Colucci ha concluso il suo intervento sottolineando l’approccio del partito: «vogliamo essere protagonisti a ogni livello, dai comuni alle regioni, perché crediamo di avere le formule e le soluzioni per aiutare le persone. La nostra ambizione non è occupare poltrone, ma offrire risposte concrete e fattive, costruite con impegno e competenza. È questo che ci differenzia e ci dà la forza per guardare al futuro con ottimismo». Un intervento significativo è stato anche quello dell’Avv. Corina, che ha voluto accendere i riflettori su una delicata problematica della città di Rende: «Noi Moderati dovremo farci necessariamente carico di questa situazione, con impegno e responsabilità. È nostro dovere intervenire concretamente per affrontare le criticità e proporre soluzioni che migliorino la qualità della vita dei cittadini di Rende». L’incontro si è chiuso con un appello alla partecipazione e all’impegno collettivo, riaffermando la volontà di Noi Moderati di rappresentare una forza politica capace di incidere positivamente sulle dinamiche locali e nazionali, con nuovi ingressi nel partito che oltre a livello nazionale che fortificano la sua identità anche a livello territoriale, più impegno e responsabilità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: consiglieri d’opposizione su aumento Canone unico: «il commercio ulteriormente vessato»

COSENZA - I consiglieri comunali di opposizione al Comune di Cosenza - Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora e Spataro - intervengono...

Santa Maria del Cedro: lite tra vicini finisce con due feriti, uno con l’orecchio...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Una tranquilla riunione familiare in occasione della preparazione del maiale è finita con il ferimento di due persone:...
docenti universitari avv sammarro

Concorso irregolare per un posto da docente ordinario, accolto ricorso al Tar di uno...

COSENZA - Una sentenza destinata a fare storia e scrivere una pagina rilevante della giustizia amministrativa. La vicenda ruota attorno ad un concorso all’Università...

Camera di commercio di Cosenza: eletta la nuova Giunta in rappresentanza del tessuto produttivo...

COSENZA - Sono sette i componenti di giunta che affiancheranno il Presidente Klaus Algieri in rappresentanza del tessuto produttivo del territorio. L’elezione è avvenuta...

Maxi operazione antimafia a Palermo: decine di arresti, anche a Reggio Calabria

PALERMO - E' scattato nella notte un maxi blitz dei carabinieri nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia con 183 provvedimenti eseguiti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...

Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e...

COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...

CAV “R. Lanzino” a rischio chiusura. «Spegniamo la luce sulla violenza,...

COSENZA - Sgomento ma anche profonda indignazione. Così il Centro Antiviolenza ha denunciato la chiusura improvvisa della propria sede, avvenuta a causa dell'avvio senza...

Cosenza, CSAIn protagonista nella promozione del Badminton in Calabria: premi ad...

COSENZA - Una giornata all’insegna dello sport e della valorizzazione di talenti: è quella che ha animato la sede di Sport e Salute in Piazza...

Cosenza, controlli straordinari della polizia all’autostazione. Identificate decine di persone –...

COSENZA - Nel primo pomeriggio di oggi sono stati eseguiti una serie di controlli all'autostazione di Cosenza da parte della polizia di Cosenza. La...

Sofia, rapimento e depistaggio: il tentativo di confondere una città intera

COSENZA - Ieri sera l'intera città ha vissuto ore di angoscia e sgomento per il rapimento della piccola Sofia. Un evento drammatico che ha...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA