Cosenza, oggi la manifestazione sul “Sì” alla Città Unica. Orsomarso «piano d’azione sui servizi essenziali»

Oggi pomeriggio a Cosenza, la manifestazione per promuovere il SÌ alla realizzazione della Città Unica con Cosenza, Rende e Castrolibero

- Advertisement -

COSENZA – È in programma oggi pomeriggio, alle 16:30 presso Italiana Hotel di via Panebianco a Cosenza, la manifestazione per promuovere il Sì alla Città Unica di Cosenza, Rende e Castrolibero da dichiarare il giorno 1 dicembre 2024 attraverso il referendum consultivo. All’evento parteciperanno molti consiglieri regionali del centrodestra, il senatore ed ex Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il vicecapogruppo alla Camera di Fratelli D’Italia Alfredo Antoniozzi, la deputata cosentina della Lega Simona Loizzo e il senatore, nonché ex assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso.

Il senatore, sull’evento di oggi, ha evidenziato come per la Città Unica «si deve lavorare al concetto ed al progetto di “città unica” per cui, prima che la suggestione o l’atto burocratico-amministrativo, va ideato, approfondito ed offerto un approccio credibile che sia utile e proficuo per il prossimo quarto di secolo. Non è “banale” certo sentire i cittadini il cui giudizio, oggi, può essere condizionato in negativo o in positivo, in un dibattito convulso e confuso, che ha avuto poco tempo di svilupparsi e di coinvolgere i diversi stakeolders».

 «Per cui – evidenzia Orsomarso – da un lato ritengo sia un bene l’impulso dall’alto, per presentare prospettive “non asfittiche” in quanto legate a superate, antistoriche, logiche di quartiere, in stretta unione però all’indispensabile traguardo verso una nuova grande area urbana che può e deve tendere sia al Nord che al Mediterraneo, nell’ottica di essere noi il nord dell’Africa, aderendo al progetto più complessivo di “piano Mattei” del governo Meloni».

«A prescindere dunque dal referendum (è accaduto per grandi aree metropolitane come Pescara, con fusione attuata diversi anni fa ma ancora non realizzata). Oltre il referendum bisognerà lavorare, dal basso lo rimarco con forza, coi corpi intermedi e le forze politico-istituzionali, e costruire un piano di azione sui servizi essenziali da condividere (Trasporti e viabilità, Sanità ed assistenza sociale, reti informatiche),  sulla prospettiva di sviluppo delle diverse aree industriali, culturali – in primis l’Unical con cui rafforzare-consolidare non solo i rapporti, bensì la stessa presenza, lungimiranti le decisioni circa il futuro Policlinico e le facoltà medico-infermieristiche – i centri storici da rivitalizzare inserendoli nei percorsi turistici. Progetto con una visione ed un programma di azioni ben definito e condiviso, da realizzare nei prossimi 25 anni».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il...

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...

Tre giorni a Milano: arte, stile e scoperta della città con...

Milano, capitale della moda e del design, è una città che offre un mix unico di storia, modernità e cultura. Se hai solo tre...

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA