Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

La presentazione del doculfilm si terrà alle 17, lunedì prossimo, 3 febbraio, nella Sala Consiliare del Comune di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “Accade che alcuni angeli perdano la via… Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di manufatti leggendari che possano aiutarli… Così Sephira, the fallen angel, brama la Menorah, la lampada di Dio, nella speranza che possa illuminare il suo sentiero. Inizia, quindi una avventura straordinaria a caccia di uno degli oggetti più cercati della storia: Il candelabro a sette bracci simbolo di tutte le religioni abramitiche che Mosè, mille e trecento anni prima della venuta di Cristo, pose nel Tabernacolo per illuminare l’arca dell’alleanza e le tavole della legge.

Attraverso interviste ad importanti personaggi, ricostruzioni tridimensionali, modelli computazionali complessi di intelligenza artificiale, un angelo venuto dal passato cercherà di rispondere a tre domande che da sempre affascinano l’umanità: Chi la creò? Cosa rappresenta? Ma soprattutto, dove potrebbe essere?

Menorah Esodo25 il Docufilm è un viaggio leggendario iniziato 3000 anni fa, scritto e diretto dal regista Gianfranco Confessore, prodotto da “Visualia”, presidente Attilio Russo, con la produzione esecutiva di Ermanno Reda “Tempi Moderni”. Aiuto alla regia Alberto Celestino e direttore alle camere Pierandrea Dotto. Nel ruolo di Sephira Marina Suma ed in quello di Yeoshua Adolfo Adamo. I temi principali del Docufilm sono trattati dai seguenti studiosi: Roque Pugliese, Claudio Procaccia, Angelo Adduci, Emilia Iannuzzi, Silvia Haia Antonucci, Jaacov Di Segni, Elsa Laurenzi, Massimiliano Ghilardi, Enzo Gabrieli, Fulvio Terzi, Pietro De Leo, Stefano Rega.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Guardia costiera sequestro ombrelloni e sdraio spiaggia1

Oltre 600 mq di spiaggia occupata abusivamente da ombrelloni, sdraio e lettini. Scatta il...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Proseguono senza sosta i controlli della Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione nazionale “Mare e Laghi sicuri 2025”, finalizzata a garantire...
Comune-Rogliano_vertenza-lavoratori

Rogliano, svolta per i lavoratori della raccolta rifiuti: accordo siglato, si torna al lavoro

ROGLIANO (CS) - Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori del servizio di raccolta rifiuti del comune di Rogliano, operanti con la società...
Ristorante bambino urla cameriere capricci

Sempre più ristoranti “Childfree”: niente bambini a tavola tra favorevoli e contrari. Ma è...

COSENZA - Niente bambini al di sotto dei 10 anni sia in spiaggia che al ristorante. L'ultimo caso dei locali che vietano l'ingresso ai...
Studentessa-Unical

Unical apre le iscrizioni alle lauree magistrali: sempre più studenti attratti dall’ateneo calabrese

RENDE (CS) - Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto raddoppiare le richieste negli ultimi due anni e registrare un...

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA