Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da Gianfranco Confessore

La presentazione del doculfilm si terrà alle 17, lunedì prossimo, 3 febbraio, nella Sala Consiliare del Comune di Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “Accade che alcuni angeli perdano la via… Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di manufatti leggendari che possano aiutarli… Così Sephira, the fallen angel, brama la Menorah, la lampada di Dio, nella speranza che possa illuminare il suo sentiero. Inizia, quindi una avventura straordinaria a caccia di uno degli oggetti più cercati della storia: Il candelabro a sette bracci simbolo di tutte le religioni abramitiche che Mosè, mille e trecento anni prima della venuta di Cristo, pose nel Tabernacolo per illuminare l’arca dell’alleanza e le tavole della legge.

Attraverso interviste ad importanti personaggi, ricostruzioni tridimensionali, modelli computazionali complessi di intelligenza artificiale, un angelo venuto dal passato cercherà di rispondere a tre domande che da sempre affascinano l’umanità: Chi la creò? Cosa rappresenta? Ma soprattutto, dove potrebbe essere?

Menorah Esodo25 il Docufilm è un viaggio leggendario iniziato 3000 anni fa, scritto e diretto dal regista Gianfranco Confessore, prodotto da “Visualia”, presidente Attilio Russo, con la produzione esecutiva di Ermanno Reda “Tempi Moderni”. Aiuto alla regia Alberto Celestino e direttore alle camere Pierandrea Dotto. Nel ruolo di Sephira Marina Suma ed in quello di Yeoshua Adolfo Adamo. I temi principali del Docufilm sono trattati dai seguenti studiosi: Roque Pugliese, Claudio Procaccia, Angelo Adduci, Emilia Iannuzzi, Silvia Haia Antonucci, Jaacov Di Segni, Elsa Laurenzi, Massimiliano Ghilardi, Enzo Gabrieli, Fulvio Terzi, Pietro De Leo, Stefano Rega.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri_arresto_manette

Tenta di pagare con una banconota falsa, poi aggredisce il fattorino e fugge: arrestato

REGGIO CALABRIA - Momenti di violenza nel pomeriggio di ieri in via Cusmano, dove un giovane è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile...
azienda-calcestruzzi-sequestrata

Sequestrata azienda di calcestruzzi: rifiuti pericolosi e scarichi illegali nel fiume Savuto

CATANZARO - Nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività investigativa, i militari della Guardia Costiera in servizio presso la Delegazione di Spiaggia di...

Paziente picchia un medico cubano e fugge: aggressione al pronto soccorso di Corigliano

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Attimi di tensione due giorni fa al pronto soccorso dell’ospedale Compagna di Corigliano. Un paziente, spazientito per i tempi di...
sito-phica

Dopo “Mia Moglie” spunta il sito Phica. Femin cosentine: “il piacere delle donne viene...

COSENZA - "A pochi giorni di distanza dallo scandalo che ha riguardato il gruppo Facebook “Mia moglie” in cui 32mila uomini condividevano foto di...
Asili nido Comunali Cosenza

Asili nido comunali a Cosenza, per aprire le nuove scuole dell’infanzia serve almeno 1...

COSENZA – Bimbi pronti a popolare gli asili nido cosentini. Pubblicate le graduatorie delle due strutture comunali, i posti disponibili sono stati già assegnati....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA