Cosenza: presidio in solidarietà con il popolo palestinese «aggiorniamo la Memoria»

Domani, sabato 25 gennaio alle 18 in piazza 11 Settembre in occasione della Giornata della Memoria che ricorda la liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz, avvenuta 80 anni fa

- Advertisement -

COSENZA – “Dopo oltre quindici mesi di genocidio compiuto da Israele, più di 75 anni di occupazione illegittima dei territori della Palestina, decine di migliaia di morti e centinaia di migliaia di sfollati, continuiamo a mobilitarci a sostegno della resistenza palestinese, perché la firma di un accordo di tregua non significa la fine dell’occupazione sionista in Palestina”.

Al grido di “mai più significa mai più per nessuno“, domani il presidio in piazza 11 Settembre dalle 18, in prossimità della Giornata della Memoria, per tenere viva la memoria storica e renderla attuale, affinché non ci siano mai più genocidi, campagne di pulizia etnica e guerre, in Palestina come in nessun’altra parte del mondo.

“La Giornata della Memoria – sottolineano le numerose associazioni promotrici del presidio – ricorda la liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz, avvenuta 80 anni fa ad opera delle truppe sovietiche. Una giornata nata per ricordare le vittime della barbarie nazifascista, così come la lotta resistente di chi vi si oppose, per non dimenticare ciò che mai più si sarebbe dovuto verificare in futuro. Quello a cui assistiamo oggi, invece, è un vergognoso ribaltamento del significato di questa giornata, utilizzata per legittimare i crimini commessi dal governo israeliano e giustificare le complicità occidentali dinanzi alla comunità internazionale”.

Scendiamo in piazza per contrastare questa narrazione, basata sulla logica perversa secondo la quale le vittime del genocidio passato siano autorizzate a compierne un altro oggi. Diventa quindi fondamentale oggi parlare del genocidio a Gaza, della distruzione del sistema sanitario e di quello educativo, della fame utilizzata come arma di guerra, dell’accanimento contro giornalisti e operatori umanitari, dell’appropriazione illegale delle terre da parte dei coloni, per fare in modo che la lezione della Memoria non rimanga lettera morta e non sia travisata per legittimare crimini atroci. Non ci stupisce che questa narrazione distorta sia fatta propria da tutte le élites politiche e mediatiche del nostro Paese e non solo dal governo attuale, che ricorda con nostalgia i responsabili e i complici delle atrocità naziste“.

“Infatti, se il governo criminale di Israele ha potuto compiere indisturbato i propri crimini, è stato proprio grazie alla complicità dei maggiori gruppi di poteri occidentali, attraverso i finanziamenti economici, le campagne mediatiche distorte, le collaborazioni universitarie e gli affari delle industrie belliche. In questo contesto, contro le voci di opposizione al genocidio a Gaza, si sono inserite prima le campagne mediatiche denigratorie e poi la criminalizzazione poliziesca del dissenso attraverso cariche violente, manifestazioni vietate e arresti arbitrari, fino al recente “ddl sicurezza”, utile soltanto a difendere lo status quo, proteggere gli interessi del potere e silenziare le voci critiche verso il governo.
Oggi come 80 anni fa, chi è complice del genocidio è nemico della libertà di tutte e tutti. La memoria storica deve essere utile a impedire le tragedie del passato, non a ripeterle. Nel ricordo delle lotte contro il nazi-fascismo e di tutte le vittime del genocidio, dal popolo ebraico ai Rom e Sinti, dalle persone omosessuali agli oppositori politici, scendiamo in piazza affinché non si ripetano mai più tali forme di dominio e oppressione: né in Palestina, né in nessun altro angolo del mondo”.

ADESIONI:
Unical per la Palestina; Aula studio Liberata; USB Cosenza; CGIL Cosenza; Rete NO DDL Sicurezza – Cosenza; La Base – Cosenza; ANPI Sezione città di Cosenza “A. Antonante”; Partito della Rifondazione Comunista; Fronte della Gioventù Comunista Cosenza; Auser Cosenza; Yairaiha ETS; A.M.R. ControVento; Joggi Avant Folk; Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) Cosenza; Associazione Dossetti; Veronica Buffone – Assessora comune di Cosenza; Anna Laura Orrico – Deputata; Auser di Rende

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le tre regioni al...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...
Papasso

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo i dati Svimez

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...
Sant'Agata d'esaro_nuovo_impianto sportivo

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco Lucchino”

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...
spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pnrr: Cassano Ionio tra i comuni più virtuosi in Calabria secondo...

CASSANO IONIO (CS) - L’ultima analisi condotta dallo SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo Industriale del Mezzogiorno) sul Pnrr i cui dati sono stati diffusi...

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco...

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri...

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria,...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...

Tragedia a Montalto Uffugo, 41enne muore schiacciato da un furgone

MONTALTO UFFUGO (CS) - Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato...

Ennesima tragedia sul lavoro: operaio calabrese di 26 anni muore dopo...

SIRACUSA - È deceduto l’operaio di 26 anni, originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso in via...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA