Cosenza, processione della Madonna del Pilerio: ecco i divieti di sosta e di transito

La Polizia Municipale ha emanato un'ordinanza per disciplinare la circolazione e la sosta sulle strade direttamente interessate dal passaggio della stessa processione

- Advertisement -

COSENZA – In occasione della tradizionale processione della Festa della Madonna del Pilerio, patrona della città di Cosenza, in programma mercoledì 12 febbraio, la Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza per disciplinare la circolazione e la sosta sulle strade direttamente interessate dal passaggio della stessa processione, al fine di garantire le migliori condizioni di sicurezza ai partecipanti nonché limitare i disagi agli utenti della strada.

A questo proposito è stato istituito, dalle ore 12,00 alle ore 20,00 di mercoledì 12 febbraio, il divieto di sosta con rimozione su Via Nicola Parisio, sul lato destro da via Calabria a Piazza Santa Teresa, per tutta l’estensione; e su Via Arabia, sul lato destro, da viale degli Alimena a piazza Santa Teresa. Istituito anche, dalle 15,00 alle 20,00, il divieto di transito temporaneo, limitatamente al passaggio della Processione, lungo tutto il percorso che sarà il seguente:

Piazza Duomo- C.so Telesio–P.zza dei Valdesi-Ponte M. Martire-via S. Quattromani-Piazza G. Matteotti–viale Trieste–via V.Veneto–via R. Misasi–via N.Parisio-Piazza S.Teresa-via Arabia-Piazza Scura–via Arabia-Corso Mazzini-Piazza XI Settembre (sosta e omaggio floreale del Prefetto)-via Tagliamento-via Montesanto–Piazza della Vittoria-C.so Umberto-Piazza dei Bruzi (sosta e omaggio floreale-Atto di Consacrazione della Città di Cosenza)–Piazza XX Settembre-via S. Quattromani–Piazza dei Valdesi-C.so Telesio– Piazza Duomo.

Nel corso della manifestazione, gli agenti di polizia stradale in servizio adotteranno per motivi contingenti le appropriate misure di regolazione del traffico ed ogni altro opportuno provvedimento che la situazione dovesse richiedere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori Albero delle Noci

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è uscito l’album “L’albero...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

Ospedale Cariati, si lavora per il reparto di medicina e per il pronto soccorso

CARIATI (CS) - L’ospedale di Cariati non solo è aperto, ma funzionante con il Punto di Primo Intervento, il laboratorio analisi, la Radiologia, la...
cocaina auto vibo 22 kg

Bloccato sull’autostrada con 22 chili di cocaina purissima sotto il sedile

VIBO VALENTIA - Carabinieri e la polizia stradale lo hanno bloccato mentre era in transito sull'Autostrada A2. Si tratta di un 41enne romano che...
carabinieri

Furti nelle boutique: arrestate due donne e denunciate tre complici

LOCRI (RC) - Erano riuscite a mettere in piedi un giro da decine di centinaia di euro grazie ai furti di capi d’abbigliamento per...
sequestro gdf scalise

‘Ndrangheta: sequestro da 850mila euro ad un soggetto legato al “gruppo storico della montagna”

CATANZARO - Beni mobili ed immobili riconducibili ad un soggetto affiliato alla cosca di ‘ndrangheta “Scalise” operante nei comuni del Reventino, e identificata anche...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ospedale Cariati, si lavora per il reparto di medicina e per...

CARIATI (CS) - L’ospedale di Cariati non solo è aperto, ma funzionante con il Punto di Primo Intervento, il laboratorio analisi, la Radiologia, la...

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per...

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria...

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre...

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA