Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo 616 gravi o da codice rosso

A gennaio 2025 una media di accessi al Pronto Soccorso di Cosenza di quasi 200 persone al giorno. Ma sul totale di ingressi ben il 70% sono stati i cosiddetti accessi impropri, ovvero quelli con una minore urgenza

- Advertisement -

COSENZA – Il Pronto Soccorso dell’Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e infermieristico. L’emergenza-urgenza dell’Annunziata deve supportare, costantemente e giornalmente, un carico enorme di afflussi: pazienti che arrivano praticamente da tutta la provincia. Ma sul totale degli ingressi in Pronto Soccorso, ben il 70% sono i cosiddetti accessi impropri (essendo il PS dedicato alle condizioni di emergenza/urgenza), ovvero quelli con una minore urgenza, senza rischio evolutivo e che richiedono prestazioni terapeutiche semplici. Insieme ai codici bianchi potrebbero e dovrebbero essere gestiti dal medico di base o, in loro assenza, dalla guardia medica. Ma anche in questo caso, la mancanza soprattutto delle guardie mediche fa si che gli utenti si riversino in ospedale mandandolo letteralmente in affanno. L’attesa dei pazienti in PS (boarding) è la manifestazione più evidente nelle criticità del sovraffollamento del Pronto Soccorso che può portare anche all’inefficienza dei processi.

Pronto Soccorso Cosenza codici accesso colori

A certificarlo sono i numeri. Lo scorso mese di gennaio gli ingressi nel pronto soccorso dell’Hub dell’Annunziata sono stati in totale 6.025, una media di circa 200 al giorno. Di questi ben 4.372 sono stati dimessi a domicilio. In totale ci sono stati 3.178 codici verdi, 457 codici bianchi (non riconosciuti come “urgenti”) e 1.725 codici azzurri quelli dell’urgenza differibile (condizione stabile ma dolorosa, che richiede esami di approfondimento e visite complesse). In totale, gli accessi di vera emergenza sono stati 616: 454 codici arancioni mentre 162 sono stati i codici rossi.

Ecco perché diventa indispensabile, sull’esempio di altre regioni, l’implementazione di un progetto di ottimizzazione dell’assistenza extra-ospedaliera per la gestione degli accessi evitabili con l’implementazione di modelli organizzativi. Invece che tagliare e chiudere gli ambulatori, occorrerebbe investire nell’utilizzo della Guardia Medica per gestire i codici bianchi e verdi, alleggerendo drasticamente il Pronto Soccorso che ne gioverebbe anche con un netto miglioramento della qualità del servizio offerto.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria

PNRR in Calabria, M5S «i Comuni avanti e la Regione in ritardo: un paradosso»

CATANZARO - Il consigliere regionale Davide Tavernise, l'europarlamentare Pasquale Tridico, i parlamentari nazionali Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, gli...
tribunale reggio calabria

Inchiesta su voto di scambio in Calabria, indagati politici di FdI e Pd ed...

REGGIO CALABRIA - La Dda di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, ha chiuso l'inchiesta "Ducale" contro la cosca Araniti di Sambatello che...
Mimmo_Lucano

Lucano: «Mai commesso nessuno dei reati contestati, teorema contro di me per ostacolare l’accoglienza»

REGGIO CALABRIA - "Io non ho mai commesso nessuno dei reati che mi sono stati contestati. Si é trattato di un teorema studiato ed...
Tribun

Calabria Verde: accusato di abuso d’ufficio e distrazione di fondi, assolto l’ex dirigente Allevato

CATANZARO - Il Tribunale Penale di Catanzaro in composizione collegiale, all’esito dell’udienza dell’11 febbraio scorso, ha assolto l’Ing. Alfredo Allevato, già Dirigente di Calabria...
cataldo calabretta sorical

Calabretta «Sorical e Regione al lavoro per modernizzare la rete con un investimento di...

RENDE - “Nell’ultimo biennio abbiamo fatto tutto quello che i Comuni avrebbero dovuto fare dal 1997, anno di recepimento della legge Galli (1994) ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...

LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...

Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...

COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...

La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...

COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...

Acri, la querelle legale dei Manes. Condannato a 8 mesi (pena...

COSENZA - Le sezione penale del Tribunale di Cosenza in composizione collegiale (Antico, Squillace e Guglielmini) ha condannato l'imprenditore di Acri Michele Manes, difeso...

Unical, un’indecorosa discarica a cielo aperto nel parcheggio del quartiere “Martensson”

RENDE (CS) - La strada e il parcheggio delle auto, trasformati in una vera e propria discarica a cielo aperto. Buste accatastate con rifiuti...

Polizia Locale di Santa Maria del Cedro: concorso per assunzione a...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Cercarsi rinforzi per la Polizia Locale di Santa Maria del Cedro. Il Comune del tirreno Cosentino, con determina...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA