Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo 616 gravi o da codice rosso

A gennaio 2025 una media di accessi al Pronto Soccorso di Cosenza di quasi 200 persone al giorno. Ma sul totale di ingressi ben il 70% sono stati i cosiddetti accessi impropri, ovvero quelli con una minore urgenza

- Advertisement -

COSENZA – Il Pronto Soccorso dell’Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e infermieristico. L’emergenza-urgenza dell’Annunziata deve supportare, costantemente e giornalmente, un carico enorme di afflussi: pazienti che arrivano praticamente da tutta la provincia. Ma sul totale degli ingressi in Pronto Soccorso, ben il 70% sono i cosiddetti accessi impropri (essendo il PS dedicato alle condizioni di emergenza/urgenza), ovvero quelli con una minore urgenza, senza rischio evolutivo e che richiedono prestazioni terapeutiche semplici. Insieme ai codici bianchi potrebbero e dovrebbero essere gestiti dal medico di base o, in loro assenza, dalla guardia medica. Ma anche in questo caso, la mancanza soprattutto delle guardie mediche fa si che gli utenti si riversino in ospedale mandandolo letteralmente in affanno. L’attesa dei pazienti in PS (boarding) è la manifestazione più evidente nelle criticità del sovraffollamento del Pronto Soccorso che può portare anche all’inefficienza dei processi.

Pronto Soccorso Cosenza codici accesso colori

A certificarlo sono i numeri. Lo scorso mese di gennaio gli ingressi nel pronto soccorso dell’Hub dell’Annunziata sono stati in totale 6.025, una media di circa 200 al giorno. Di questi ben 4.372 sono stati dimessi a domicilio. In totale ci sono stati 3.178 codici verdi, 457 codici bianchi (non riconosciuti come “urgenti”) e 1.725 codici azzurri quelli dell’urgenza differibile (condizione stabile ma dolorosa, che richiede esami di approfondimento e visite complesse). In totale, gli accessi di vera emergenza sono stati 616: 454 codici arancioni mentre 162 sono stati i codici rossi.

Ecco perché diventa indispensabile, sull’esempio di altre regioni, l’implementazione di un progetto di ottimizzazione dell’assistenza extra-ospedaliera per la gestione degli accessi evitabili con l’implementazione di modelli organizzativi. Invece che tagliare e chiudere gli ambulatori, occorrerebbe investire nell’utilizzo della Guardia Medica per gestire i codici bianchi e verdi, alleggerendo drasticamente il Pronto Soccorso che ne gioverebbe anche con un netto miglioramento della qualità del servizio offerto.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

“L’albero delle noci” a San Fili: illuminato per sostenere Brunori Sas

SAN FILI (CS) - E' da quando il festival è iniziato che San Fili sostiene con forza Dario Brunori. La sindaca Linda Cribari lo...
oro e gioielli truffa anziana reggio

Truffano un’anziana e scappano, polizia stradale arresta due persone e recupera il bottino

VIBO VALENTIA - Avevano truffato un’anziana signora di Reggio Calabria nelle ore precedenti. La donna aveva ricevuto una telefonata con la quale apprendeva che...
Maria Locanto Comune Cosenza

Il Partito Democratico di Cosenza propone Maria Locanto come vicesindaco di Franz Caruso

COSENZA - Nella giornata di oggi si è svolto presso la sede provinciale l’incontro fra la delegazione del Partito Democratico, composta da Vittorio Pecoraro,...
Alvini Cosenza

Cosenza, la sfida alla Juve Stabia nell’ennesimo crocevia salvezza. Alvini “serviranno le nostre qualità”

COSENZA - Una sfida fondamentale per il Cosenza, l’ennesima, impegnata domani sul campo della Juve Stabia, in un match che potrebbe rivelarsi cruciale dopo...
auto polizia locale

Schiavonea: cani trovati morti si sospetta avvelenamento, indaga la Polizia locale

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Il sospetto è che siano stati avvelenati i due cani, di cui uno cucciolo, trovati morti a Schiavonea di Corigliano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA