Cosenza: pubblicato avviso per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari

I caregiver familiari svolgono l'attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale, a favore dell'assistito riconosciuto con disabilità gravissima

- Advertisement -

COSENZA – Il settore welfare del Comune di Cosenza, su indicazione del sindaco Franz Caruso e dell’assessore Veronica Buffone, ha pubblicato un avviso per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari di cui al Fondo Nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza dei cargiver familiari. Le somme previste per l’Ambito territoriale n. 1, del quale Cosenza è il Comune capofila, finalizzate al riconoscimento del contributo per i Caregiver familiari, sono pari a 154.570,42 euro.

Con il riconoscimento del contributo si intende perseguire l’obiettivo di dare sostegno e sollievo al ruolo dì cura e assistenza del caregiver familiare, che, anche grazie ad altre risorse per la non autosufficienza, finalizzate all’assistenza domiciliare, sono in grado di dare risposte omogenee sul territorio regionale, migliorando la qualità di vita e promuovendo un percorso centrato sulla persona e sui familiari.

Destinatari degli interventi e dei contributi economici 

Sono i Caregiver Familiari, definiti ai sensi della 1. 205/2017, che svolgono l’attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale, a favore dell’assistito riconosciuto con disabilità gravissima. Viene data priorità agli interventi nei confronti di Caregiver di persone in condizione di disabilità gravissima, per come definita dall’articolo 3 del Decreto ministeriale 26 Settembre del 2016 e per i programmi di accompagnamento, finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita. La condizione di disabilità gravissima è accertata in sede di valutazione multidimensionale dalla Unità valutativa distrettuale del territorio di residenza della persona con disabilità.

Nei casi in cui la condizione di disabilità sia già stata accertata precedentemente, la UVMD può valutare di non procedere a un aggiornamento. Le priorità sono riferite ai Caregiver di persone che non hanno avuto accesso al Fondo per le disabilità gravissime per mancanza di risorse; ai Caregiver di persone che non sono beneficiarie di altri contributi facenti capo allo stesso ambito di risorse o prestazioni assistenziali; ai Caregiver non beneficiari di congedi straordinari retribuiti di cui all’articolo 33 della 1egge 104 del ’92; ai Caregiver familiari monoreddito o nuclei monoparentali ( nucleo composto da un solo genitore).

Fermo restando queste priorità, non è in alcun modo precluso l’accesso ai contributi a favore delle persone con disabilità o non autosufficienti, qualora si dovesse successivamente verificare una disponibilità in tal senso. Per quanto riguarda, invece, i programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzaizione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita, il percorso di deistituzionalizzaizione è affidato alla presa in carico da parte da parte della UVM- UVMD e alla definizione di un progetto personalizzato ed individuale di permanenza al domicilio.

Le domande per poter accedere al contributo

Dovranno essere presentate, entro e non oltre le ore 12,00 del 15 febbraio 2025, sull’ apposito modulo (ALLEGATO A) e secondo una delle seguenti modalità:

– in busta chiusa, a mano, presso il protocollo di uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale n.1 di Cosenza, indicando sia all’esterno della busta, che nell’oggetto: ‘”Avviso Pubblico- Domanda di accesso al contributo di caregiver familiare”;

– tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: comunedicosenza@superpec.eu , indicando nell’oggetto: ‘”Avviso Pubblico- Domanda di accesso al contributo di caregiver familiare”.

Per ogni altra informazione riguardante i requisiti richiesti per l’accesso al contributo e la documentazione da allegare alla domanda, si può consultare l’avviso sull’albo pretorio on line del Comune di Cosenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA