Cosenza: pubblicato avviso per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari

I caregiver familiari svolgono l'attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale, a favore dell'assistito riconosciuto con disabilità gravissima

- Advertisement -

COSENZA – Il settore welfare del Comune di Cosenza, su indicazione del sindaco Franz Caruso e dell’assessore Veronica Buffone, ha pubblicato un avviso per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari di cui al Fondo Nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza dei cargiver familiari. Le somme previste per l’Ambito territoriale n. 1, del quale Cosenza è il Comune capofila, finalizzate al riconoscimento del contributo per i Caregiver familiari, sono pari a 154.570,42 euro.

Con il riconoscimento del contributo si intende perseguire l’obiettivo di dare sostegno e sollievo al ruolo dì cura e assistenza del caregiver familiare, che, anche grazie ad altre risorse per la non autosufficienza, finalizzate all’assistenza domiciliare, sono in grado di dare risposte omogenee sul territorio regionale, migliorando la qualità di vita e promuovendo un percorso centrato sulla persona e sui familiari.

Destinatari degli interventi e dei contributi economici 

Sono i Caregiver Familiari, definiti ai sensi della 1. 205/2017, che svolgono l’attività di assistenza in maniera continuativa, prevalente e globale, a favore dell’assistito riconosciuto con disabilità gravissima. Viene data priorità agli interventi nei confronti di Caregiver di persone in condizione di disabilità gravissima, per come definita dall’articolo 3 del Decreto ministeriale 26 Settembre del 2016 e per i programmi di accompagnamento, finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita. La condizione di disabilità gravissima è accertata in sede di valutazione multidimensionale dalla Unità valutativa distrettuale del territorio di residenza della persona con disabilità.

Nei casi in cui la condizione di disabilità sia già stata accertata precedentemente, la UVMD può valutare di non procedere a un aggiornamento. Le priorità sono riferite ai Caregiver di persone che non hanno avuto accesso al Fondo per le disabilità gravissime per mancanza di risorse; ai Caregiver di persone che non sono beneficiarie di altri contributi facenti capo allo stesso ambito di risorse o prestazioni assistenziali; ai Caregiver non beneficiari di congedi straordinari retribuiti di cui all’articolo 33 della 1egge 104 del ’92; ai Caregiver familiari monoreddito o nuclei monoparentali ( nucleo composto da un solo genitore).

Fermo restando queste priorità, non è in alcun modo precluso l’accesso ai contributi a favore delle persone con disabilità o non autosufficienti, qualora si dovesse successivamente verificare una disponibilità in tal senso. Per quanto riguarda, invece, i programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzaizione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita, il percorso di deistituzionalizzaizione è affidato alla presa in carico da parte da parte della UVM- UVMD e alla definizione di un progetto personalizzato ed individuale di permanenza al domicilio.

Le domande per poter accedere al contributo

Dovranno essere presentate, entro e non oltre le ore 12,00 del 15 febbraio 2025, sull’ apposito modulo (ALLEGATO A) e secondo una delle seguenti modalità:

– in busta chiusa, a mano, presso il protocollo di uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale n.1 di Cosenza, indicando sia all’esterno della busta, che nell’oggetto: ‘”Avviso Pubblico- Domanda di accesso al contributo di caregiver familiare”;

– tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: comunedicosenza@superpec.eu , indicando nell’oggetto: ‘”Avviso Pubblico- Domanda di accesso al contributo di caregiver familiare”.

Per ogni altra informazione riguardante i requisiti richiesti per l’accesso al contributo e la documentazione da allegare alla domanda, si può consultare l’avviso sull’albo pretorio on line del Comune di Cosenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...
Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...

Il maltempo imperversa in Calabria, chiuso per frana un tratto della...

CATANZARO - A causa di una frana, temporaneamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 182 "Delle Serre Calabre" dal km 80,200 al...

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Processo Rinascita in trasferta, domani scioperano le Camere penali calabresi

CATANZARO - Il Coordinamento delle Camere penali calabresi ha indetto per il 3 febbraio, in concomitanza con l'inizio, nell'aula bunker di Catania, dell'appello del...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA