Cosenza, quasi ultimati i lavori del Muro della Massa. il sindaco: “Ridiamo dignità al rione”

Sopralluogo di Franz Caruso per verificare i lavori di ripristino del Muro della Massa, crollato circa 7 anni fa: "il muro della vergogna non esiste più"

- Advertisement -

COSENZA – “Il cosiddetto Muro della vergogna non esiste più. Al suo posto fa bella mostra di sè un’opera di valore che ridona sicurezza e dignità ad un intero rione ed alla sua gente”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso alla fine di un sopralluogo, svolto questa mattina, alla “Massa” per verificare lo stato dei lavori che si stanno portando avanti e dove ha potuto constatare che la riqualificazione e la messa in sicurezza del Muro del quartiere storico della città, a pochi metri dalla Chiesa di Sant’Agostino e dal Museo dei Brettii e degli Enotri, è stato ultimato. Il corposo intervento rientra in una programmazione complessiva interamente rivolta alla mitigazione del rischio frane nel centro storico e nelle zone contermini, comprendenti anche le frazioni di Donnici, Borgo Partenope e Sant’Ippolito, per 6 milioni e 895 mila euro.

“Un finanziamento – prosegue Franz Caruso – che si rischiava di perdere perché previsto sin dal 2010 nell’accordo di programma sottoscritto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e la Regione Calabria e finalizzato proprio all’attuazione di interventi urgenti e prioritari di difesa del suolo per la mitigazione del rischio idrogeologico da effettuare nel territorio regionale, a cui non si era dato seguito. L’iter procedurale si era bloccato, infatti, all’agosto del 2018, quando venne sottoscritta la Convenzione di avvalimento tra il Comune di Cosenza e il Commissario Delegato per l’emergenza idrogeologica in Calabria. Da quel momento trascorsero inutilmente tre anni, eccezion fatta per una gara, prima bandita, poi sospesa, infine revocata.

muro-della-massa_sindaco-Franz-Caruso

Sin dal mio insediamento abbiamo cercato di dipanare tutto il groviglio che si era formato, districandolo e portando a soluzione una questione annosa e di particolare importanza per la città. Siamo potuti così intervenire in maniera adeguata su situazioni drammatiche ed emergenziali che ci hanno portato alla riapertura di Corso Vittorio Emanuele, che si aspettava da oltre cinque anni, al completamento delle opere effettuate su via Garibaldi-via grotte San Francesco, sulla strada provinciale Timpone degli ulivi a Donnici, a Borgo Partenope- Sant’Ippolito- C.da Greci 1 e Borgo Partenope-Sant’Ippolito – contrada Greci 2, ed oggi finalmente anche il Muro della Massa è stato ultimato”. “In questo solco – conclude il sindaco Franz Caruso – proseguiamo la nostra azione a favore di Cosenza, che mi vede impegnato su tre fronti: riparare gli errori grossolani commessi in passato, recuperare per risolverle situazioni emergenziali e annose e dare vita ad una capacità realizzatrice di opere e strutture che sta rilanciando Cosenza sotto ogni punta di vista, proiettandola in un futuro di progresso e crescita per come avevo promesso ai miei concittadini. Di più e meglio continueremo a fare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene...

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso...

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare...

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...

Bimbi ricoverati per lesioni all’Annunziata: scatta la gara di solidarietà a...

PAOLA (CS) - Una gara di solidarietà è partita a Paola e Cosenza per i due bambini, i fratellini di 2 e 4 anni,...

Cosenza, massicce operazioni di controllo: denunce per spaccio e porto abusivo...

COSENZA - La Questura di Cosenza ha effettuato, nella settimana appena trascorsa, una massiva azione di controllo in città attraverso servizi mirati quali le...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA