Cosenza: “Rifiuto il Natale”, iniziativa contro la corsa agli acquisti e allo spreco

Non appena il calendario scatta sul primo di dicembre si viene risucchiati in un vortice di consumi e acquisti dal quale è veramente difficile sottrarsi

- Advertisement -

COSENZA – L’iniziativa promossa da Munnizza Social Club e Lotta Senza Quartiere è in programma domani, domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 10:00 e fino alle 18:00, a Cosenza, in via Macallè di fronte a La Base. L’obiettivo è sensiblizzare rispetto alle sofisticate operazioni di marketing per creare bisogni indotti e convincere, dunque, a comprare cose di cui difficilmente si avrà uno stringente bisogno. “Così, come ogni anno – scrive il collettivo cosentino – ci troviamo, dunque, a spendere grandi quantità di denaro cercando di sorprendere i nostri cari e pensando soprattutto a come far felici i più piccoli. Dedichiamo moltissime energie alla ricerca del regalo perfetto: andiamo per negozi, scorriamo i cataloghi online di negozi di ogni tipo, di giocattoli in primis, tutto pur di mettere sotto l’albero il dono desiderato”.

Ma siamo sicuri che sia questa la strada giusta affinchè i bambini di oggi siano felici e capaci, una volta diventati adulti, di fare scelte umane e personali di buon senso? Siamo sicuri che non insegnare il valore dell’attesa e del dono, in qualunque forma si manifesti, non dia la stessa soddisfazione dell’avere tutto e subito? Siamo convinti di pensare al benessere dei più piccoli evitando di considerare che il consumo frenetico contribuisce allo spaventoso inquinamento della stessa terra che stiamo loro consegnando e che dovranno abitare ancora per molto tempo?”.

“Nel periodo di Natale le emissioni di CO2 salgono, infatti, del 6%, mentre vengono utilizzate 125mila tonnellate di plastica e l’8% dei regali fatti e ricevuti finisce in discarica perché indesiderato. Perché, dunque, non pensare al futuro dei propri piccoli, piuttosto che alimentare un sistema che impone consumi senza limiti?”.

Sarà allestito uno stand in cui saranno presenti giocattoli e libri per bambini, usati, in ottimo stato, da regalare e regalarsi. Non è necessario ricorrere all’ultimo modello di gioco interattivo per far felice i bambini nè regalare peluche parlanti la cui pubblicità investe quotidianamente la sua e la nostra mente. Forse, sarebbe molto più utile acquistare oggetti usati, risparmiando risorse ed energia, ed evitando di produrre rifiuti ed emissioni inquinanti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ministro-Adolfo-Urso

Abramo, assunzione per 1000 lavoratori. Urso: “Convocazioni ogni 4 mesi per monitorare”

ROMA - "Questo è il giorno della svolta per i lavoratori di Abramo, un buon segnale soprattutto in questi giorni che precedono le festività...

Cassano Ionio: in arrivo fondi per la sistemazione idraulica del Crati e per i...

CASSANO IONIO (CS) - Cinque milioni e mezzo di euro per la sistemazione idraulica del fiume Crati e circa 200mila euro per nuovi loculi...
statale-283-delle-terme

Dopo tre anni e mezzo riapre la strada statale 283 delle Terme – VIDEO

FAGNANO CASTELLO (CS) - Sono trascorsi tre anni e mezzo dal giugno 2021, quando chi doveva raggiungere il Tirreno dallo Ionio cosentino è stato...
Telemarketing selvaggio

Telemarketing aggressivo, Orrico: “Fenomeno preoccupante, trovare nuove strategie”

COSENZA - "Il fenomeno del telemarketing aggressivo è divenuto così invasivo da essere preoccupante. Riguarda milioni di italiani così come denunciato da privati cittadini,...
Caruso_De-Cicco

Processo Reset, Caruso: “l’assoluzione dell’assessore De Cicco certifica la sua onestà”

COSENZA - "La giustizia ha certificato l'onestà del suo comportamento. L'ho sostenuto perché sono garantista, ma anche perché ho avuto modo di leggere le...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,640IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cassano Ionio: in arrivo fondi per la sistemazione idraulica del Crati...

CASSANO IONIO (CS) - Cinque milioni e mezzo di euro per la sistemazione idraulica del fiume Crati e circa 200mila euro per nuovi loculi...

Bracconaggio: richiami e volatili appartenenti a specie protetta, due denunce

REGGIO CALABRIA - Due persone di 40 e 35 anni sono state denunciate in stato di libertà dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria....

A Cosenza nasce il polo universitario telematico “Uniblanda”: «lo studente al...

COSENZA - La competitività dei costi, la qualità del percorso accademico, l'assistenza costante con tutor personale, tutor di zona e segreteria didattica, l'orientamento nell'individuazione...

Cosenza: si riunisce il Consiglio Comunale, 17 punti tra cui il...

COSENZA - Particolarmente nutrito l'ordine del giorno che presenta ben 17 punti. Si va dalla modifica del Regolamento per l'applicazione del canone unico di...

Katya Gentile: 200 milioni per la Statale 106 Sibari-Rossano e un...

COSENZA - La consigliera regionale della Calabria, Katya Gentile, ha annunciato con soddisfazione una notizia di grande importanza per le infrastrutture della regione. "Nei...

Cosenza: al via un nuovo servizio di oculistica sociale, per promuovere...

COSENZA - L’inaugurazione è frutto di un progetto tra Asp di Cosenza e INMP e nasce dall’accordo di collaborazione che INMP, su mandato del Ministero...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA