Cosenza: “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione”, 1^ Giornata di Riabilitazione Psichiatrica

La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire

- Advertisement -

COSENZA – “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione” è il tema della I° Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, con il patrocinio della cooperativa sociale “Crisalide” e con la partecipazione della REMS di Santa Sofia d’Epiro e dei centri di Salute Mentale del DSMD che stanno effettuando riabilitazione psichiatrica.

La manifestazione, presentata da Roberta Rende e Carlo Catucci, si terrà a Cosenza lunedì 10 febbraio alle ore 18.30, presso il Teatro comunale “Alfonso Rendano” con ingresso gratuito e, rappresenta per gli organizzatori, non solo un momento di confronto e condivisione, ma una pietra miliare per sottolineare il valore della riabilitazione psichiatrica come strumento di rinascita, speranza e lotta al pregiudizio per affrontare le sfide della vita.

Quando si parla di riabilitazione psichiatrica, parliamo di un processo profondo e trasformativo, che non si limita a interventi terapeutici ma abbraccia l’intera esistenza della persona. È il coraggio di affrontare le difficoltà quotidiane, di intraprendere un percorso di cura e soprattutto, di dimostrare che ogni sfida può diventare un’opportunità per rinascere.

rinascere insieme

Abbattere il pregiudizio

Significa riconoscere il valore della persona, educare la comunità, promuovere l’inclusione: La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire e partecipare. Attraverso il rafforzamento delle abilità personali, l’aumento della consapevolezza di sé e il supporto emotivo, si riducono significativamente i ricoveri traumatici. Restituisce dignità, fiducia e speranza, contrastando l’isolamento e promuovendo la connessione con gli altri.

Grazie ad iniziative come queste, hanno sottolineato gli organizzatori, i Centri di Salute Mentale si stanno trasformando in veri e propri laboratori di vita, dove gli utenti non sono solo destinatari di cure, ma protagonisti attivi del loro percorso di crescita. Qui, possono riscoprire le proprie capacità, sviluppare competenze nuove e costruire relazioni significative.

La Prima Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, rappresenta un’occasione unica per dimostrare che, con il giusto supporto, ogni persona può ritrovare il proprio posto nella società. È una testimonianza del fatto che la salute mentale non è un privilegio per pochi, ma un diritto di tutti, raggiungibile attraverso percorsi personalizzati, rispettosi e umani. Ma non ci può essere rinascita senza una decisa lotta al pregiudizio. Liberarsi dallo stigma significa offrire alle persone uno spazio di accettazione, un luogo dove non si è giudicati ma ascoltati e sostenuti. È una battaglia di civiltà che deve coinvolgere tutti noi, perché il peso della sofferenza non può essere aggravato dall’indifferenza o dal giudizio della società”. D.ssa Marianna Ardillo, direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASP Cosenza

Con questa giornata, si vuole ribadire che nessuno deve affrontare il “peso del coraggio” da solo. È il momento di agire come comunità, di condividere e sostenere il cammino di chi è in difficoltà, costruendo insieme una società più inclusiva, consapevole e libera da pregiudizi. Si consiglia la prenotazione al seguente numero: 3275699091, D.ssa Silvana Gabriele – dalle 12.00 alle 14.00.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sardella collage

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla pesca sperimentale della...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...
Maysoon Majidi

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon Majidi che scoppia...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...
camionista-ucciso-a-Bologna

Investì e uccise con il camion il collega: processo a Bologna per il calabrese...

BOLOGNA - E' cominciato, con il via alla fase istruttoria, il processo davanti alla Corte d'Assise di Bologna, presieduta dal giudice Pier Luigi Di...
dipendenze-patologiche

Dipendenze da gioco, alcol e droga: i centri di terapia calabresi generano immigrazione sanitaria

CATANZARO – 4 milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico (GAP), finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute. Oltre 3...
sindaco-Badolato_Dia

Voto di scambio politico-mafioso, il sindaco Parretta ai domiciliari respinge le accuse

CATANZARO - Ha risposto a tutte le domande, nel corso dell'interrogatorio cui é stato sottoposto, il sindaco di Badolato, Nicola Parretta, arrestato e posto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sindacato medico Anaao Giovani: con il Decreto Calabria, in 5 anni...

ROMA - Negli ultimi 5 anni sono stati assunti almeno 4.955 medici specializzandi con il cosiddetto Decreto Calabria. Un aumento esponenziale della quota assoluta...

Nuoto in acque gelide: Mendicino premia il suo campione del mondo...

MENDICINO (CS) - La comunità di Mendicino premierà domani l’atleta Tropeano Egor, reduce dai campionati del mondo di nuoto in acque gelide, nel corso...

Individuato in Calabria e rimpatriato un imam: il 36enne era irregolare...

REGGIO CALABRIA - Un predicatore islamico di 36 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato di Reggio Calabria e contestualmente espulso dal territorio...

Cosenza: divelta la targa della sede di Rifondazione Comunista «gesto ignobile»

COSENZA - "La città di Cosenza è nota soprattutto per il suo spirito civile e democratico ma, nella giornata di ieri, nostro malgrado, la...

Lupo intrappolato in una rete metallica e ferito, liberato dai carabinieri...

PIANOPOLI (CZ) - I carabinieri forestali sono stati impegnati in località “Gaccia” del comune di Pianopoli, per liberare un lupo. Il povero animale, sofferente,...

Emergenza abitativa, occupata la sede ATERP a Cosenza «Caracciolo e Iannini...

COSENZA - Gli attivisti del Comitato Prendocasa Cosenza hanno occupato simbolicamente,  questa mattina, la sede Aterp di Cosenza. Solo ieri era stato lanciato un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA