Cosenza: “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione”, 1^ Giornata di Riabilitazione Psichiatrica

La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire

- Advertisement -

COSENZA – “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione” è il tema della I° Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, con il patrocinio della cooperativa sociale “Crisalide” e con la partecipazione della REMS di Santa Sofia d’Epiro e dei centri di Salute Mentale del DSMD che stanno effettuando riabilitazione psichiatrica.

La manifestazione, presentata da Roberta Rende e Carlo Catucci, si terrà a Cosenza lunedì 10 febbraio alle ore 18.30, presso il Teatro comunale “Alfonso Rendano” con ingresso gratuito e, rappresenta per gli organizzatori, non solo un momento di confronto e condivisione, ma una pietra miliare per sottolineare il valore della riabilitazione psichiatrica come strumento di rinascita, speranza e lotta al pregiudizio per affrontare le sfide della vita.

Quando si parla di riabilitazione psichiatrica, parliamo di un processo profondo e trasformativo, che non si limita a interventi terapeutici ma abbraccia l’intera esistenza della persona. È il coraggio di affrontare le difficoltà quotidiane, di intraprendere un percorso di cura e soprattutto, di dimostrare che ogni sfida può diventare un’opportunità per rinascere.

rinascere insieme

Abbattere il pregiudizio

Significa riconoscere il valore della persona, educare la comunità, promuovere l’inclusione: La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire e partecipare. Attraverso il rafforzamento delle abilità personali, l’aumento della consapevolezza di sé e il supporto emotivo, si riducono significativamente i ricoveri traumatici. Restituisce dignità, fiducia e speranza, contrastando l’isolamento e promuovendo la connessione con gli altri.

Grazie ad iniziative come queste, hanno sottolineato gli organizzatori, i Centri di Salute Mentale si stanno trasformando in veri e propri laboratori di vita, dove gli utenti non sono solo destinatari di cure, ma protagonisti attivi del loro percorso di crescita. Qui, possono riscoprire le proprie capacità, sviluppare competenze nuove e costruire relazioni significative.

La Prima Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, rappresenta un’occasione unica per dimostrare che, con il giusto supporto, ogni persona può ritrovare il proprio posto nella società. È una testimonianza del fatto che la salute mentale non è un privilegio per pochi, ma un diritto di tutti, raggiungibile attraverso percorsi personalizzati, rispettosi e umani. Ma non ci può essere rinascita senza una decisa lotta al pregiudizio. Liberarsi dallo stigma significa offrire alle persone uno spazio di accettazione, un luogo dove non si è giudicati ma ascoltati e sostenuti. È una battaglia di civiltà che deve coinvolgere tutti noi, perché il peso della sofferenza non può essere aggravato dall’indifferenza o dal giudizio della società”. D.ssa Marianna Ardillo, direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASP Cosenza

Con questa giornata, si vuole ribadire che nessuno deve affrontare il “peso del coraggio” da solo. È il momento di agire come comunità, di condividere e sostenere il cammino di chi è in difficoltà, costruendo insieme una società più inclusiva, consapevole e libera da pregiudizi. Si consiglia la prenotazione al seguente numero: 3275699091, D.ssa Silvana Gabriele – dalle 12.00 alle 14.00.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...
Medu Piana Gioia braccianti agricoli immigrati

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana Gioia Tauro

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...
Allacci abusivi acqua Crotonese

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende agricole

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio. Adesso basta, si...

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile...

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA