Cosenza: “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione”, 1^ Giornata di Riabilitazione Psichiatrica

La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire

- Advertisement -

COSENZA – “Rinascere insieme: voci di speranza e inclusione” è il tema della I° Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, con il patrocinio della cooperativa sociale “Crisalide” e con la partecipazione della REMS di Santa Sofia d’Epiro e dei centri di Salute Mentale del DSMD che stanno effettuando riabilitazione psichiatrica.

La manifestazione, presentata da Roberta Rende e Carlo Catucci, si terrà a Cosenza lunedì 10 febbraio alle ore 18.30, presso il Teatro comunale “Alfonso Rendano” con ingresso gratuito e, rappresenta per gli organizzatori, non solo un momento di confronto e condivisione, ma una pietra miliare per sottolineare il valore della riabilitazione psichiatrica come strumento di rinascita, speranza e lotta al pregiudizio per affrontare le sfide della vita.

Quando si parla di riabilitazione psichiatrica, parliamo di un processo profondo e trasformativo, che non si limita a interventi terapeutici ma abbraccia l’intera esistenza della persona. È il coraggio di affrontare le difficoltà quotidiane, di intraprendere un percorso di cura e soprattutto, di dimostrare che ogni sfida può diventare un’opportunità per rinascere.

rinascere insieme

Abbattere il pregiudizio

Significa riconoscere il valore della persona, educare la comunità, promuovere l’inclusione: La riabilitazione psichiatrica insegna che una società più giusta è una società che accoglie e valorizza la diversità, offrendo a tutti l’opportunità di contribuire e partecipare. Attraverso il rafforzamento delle abilità personali, l’aumento della consapevolezza di sé e il supporto emotivo, si riducono significativamente i ricoveri traumatici. Restituisce dignità, fiducia e speranza, contrastando l’isolamento e promuovendo la connessione con gli altri.

Grazie ad iniziative come queste, hanno sottolineato gli organizzatori, i Centri di Salute Mentale si stanno trasformando in veri e propri laboratori di vita, dove gli utenti non sono solo destinatari di cure, ma protagonisti attivi del loro percorso di crescita. Qui, possono riscoprire le proprie capacità, sviluppare competenze nuove e costruire relazioni significative.

La Prima Giornata di Riabilitazione Psichiatrica, rappresenta un’occasione unica per dimostrare che, con il giusto supporto, ogni persona può ritrovare il proprio posto nella società. È una testimonianza del fatto che la salute mentale non è un privilegio per pochi, ma un diritto di tutti, raggiungibile attraverso percorsi personalizzati, rispettosi e umani. Ma non ci può essere rinascita senza una decisa lotta al pregiudizio. Liberarsi dallo stigma significa offrire alle persone uno spazio di accettazione, un luogo dove non si è giudicati ma ascoltati e sostenuti. È una battaglia di civiltà che deve coinvolgere tutti noi, perché il peso della sofferenza non può essere aggravato dall’indifferenza o dal giudizio della società”. D.ssa Marianna Ardillo, direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASP Cosenza

Con questa giornata, si vuole ribadire che nessuno deve affrontare il “peso del coraggio” da solo. È il momento di agire come comunità, di condividere e sostenere il cammino di chi è in difficoltà, costruendo insieme una società più inclusiva, consapevole e libera da pregiudizi. Si consiglia la prenotazione al seguente numero: 3275699091, D.ssa Silvana Gabriele – dalle 12.00 alle 14.00.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ospedale-rogliano.

Ospedale di Rogliano chiude per almeno un anno, il Savuto senza cure

COSENZA – L’Ospedale di Rogliano chiuderà a partire da lunedì tutte le attività entro la fine della prossima settimana. Alcuni degli ultimi pazienti ricoverati sono...
autista-minivan-traffico-migranti.

Donne georgiane ‘agganciate’ per fare le badanti in Calabria: arrestato l’autista dell’organizzazione

CROTONE - Donne georgiane agganciate sui social per venire a lavorare in Calabria come badanti, sfruttate e senza contratto. Alle prime ore del mattino...

“Suo figlio è stato arrestato”: si finge avvocato e truffa un’anziana, denunciato un 50enne

REGGIO CALABRIA - Ancora un tentativo di truffa ai danni di persone anziane, ancora il solito ignobile stratagemma del finto avvocato e del finto...
strati Ziccarelli

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...
Brunori Sas

Da San Fili a Sanremo, è l’anno beato di Dario Brunori

COSENZA - Da San Fili a Sanremo, aspettando San Valentino, giorno in cui uscirà il suo album “L’albero delle noci” (stesso titolo del brano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

L’Università Mediterranea attiva le “Carriere Alias” su identità di genere: polemica...

REGGIO CALABRIA - Il Senato Accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria hanno approvato il "Regolamento per l'attivazione e la...

Unical: studiosi da Parigi e Yale, tre scienziati guideranno laboratori sperimentali...

RENDE - Il 2025 si apre all'insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l'Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto,...

Fratellini allontanati dalla madre, dott. Scarpelli «hanno lesioni contusive, la vivacità...

COSENZA - "Il bambino più grande, di 3 anni e mezzo, è stabile, è più tranquillo. Adesso si stanno facendo le cure necessarie per...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA