Cosenza: ritorna la rassegna “Famiglie a Teatro”, primo spettacolo “Don Chisciotte e Sancio Panza”

- Advertisement -

COSENZA – Torna a grande richiesta dopo la pausa natalizia la rassegna “Famiglie a Teatro” – Stagione 2024/2025, organizzata dal Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza. Come di consueto in programma anche per questa seconda parte di stagione, alcune tra le proposte più interessanti del panorama nazionale del Teatro ragazzi, compagnie provenienti da tutto il territorio nazionale e spettacoli di nostra produzione. Il primo appuntamento è per domani, domenica 19 Gennaio, alle ore 16.30, con lo spettacolo “Don Chisciotte e Sancio Panza” della compagnia Teatro Eidos di Benevento.

La rassegna proseguirà poi fino al 6 aprile con i seguenti appuntamenti:

Domenica 9 Febbraio – ore 16.30
LA BELLA E LA BESTIA
Compagnia I Guardiani dell’Oca di Chieti

Domenica 23 Febbraio – ore 16.30
L’INSOLITO CAPPUCCETTO ROSSO
Compagnia Centro R.A.T./Teatro dell’Acquario di Cosenza

Domenica 9 Marzo – ore 16.30
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI
Compagnia Teatrino dei Fondi di Pisa

Domenica 23 Marzo – ore 16.30
IL BAMBINO E LA FORMICA
Compagnia Fontemaggiore di Perugia

Domenica 6 Aprile – ore 16.30
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA
Compagnia I Teatrini di Napoli

Tutti gli spettacoli si terranno all’Auditorium Palacultura Giovanni Paolo II – via Rossini, 188 – Rende. Avranno ingresso gratuito riservato, gli allievi dei corsi della Scuola delle Arti del Centro R.A.T.. Ingresso posto unico Euro 7,00. Per le scuole interessate, parallelamente alla rassegna per le famiglie, è in programma anche la rassegna “Scuole a Teatro“, con spettacoli per le scuole di ogni ordine e grado.

FAMIGLIE A TEATRO locandina

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...
Tifosi Cosenza Curva Nord

Cosenza Calcio, caso curve chiuse. Costanzo difende Caruso: «polemiche strumentali contro il sindaco»

COSENZA - "La polemica contro il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, da parte delle opposizioni consiliari di centrodestra, relativamente alla decisione della dirigenza del...
Ciacco-Occhiuto

«Ambulanze senza medici, ritardi e morti assurde: la sanità calabrese archivia Occhiuto»

COSENZA - "L’ultima seduta del Consiglio regionale, quella tenutasi l’8 agosto 2025, nel corso della quale è stata decretata, in un siparietto tragicomico, la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA