Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla Regione”

"Riteniamo che si tratti di un atto gravissimo che non può passare sotto silenzio, non arretriamo di mezzo passo", denuncia l'equipe di medici e psicologi

- Advertisement -

COSENZA – A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura – che si trova nell’area dell’ex INAPLI di fianco al centro Roberta Lanzino – è senza luce. La denuncia arriva dall’equipe socio-sanitaria multidisciplinare che si occupa della riabilitazione fisica e psicologica nei confronti dei rifugiati dal 2012.

“Siamo consapevoli che, nell’attuale momento storico, istituzioni e alcuni strati della società preferirebbero che le persone delle quali ci occupiamo quotidianamente morissero in mare o dissanguate all’interno delle carceri libiche profumatamente pagate dai governi italiani”, scrivono gli specialisti del centro in una nota.

Emilia Corea, coordinatrice dell’equipe multidisciplinare, ha spiegato la situazione ai microfoni di Rlb

“L’equipe sociosanitaria per la riabilitazione dei sopravvissuti a tortura – scrivono in una nota gli specialisti – ha affrontato, soprattutto negli ultimi anni, migliaia di difficoltà. Gli specialisti che operano al suo interno – tutti gratuitamente – dal 2012 ad oggi hanno portato avanti percorsi di cura dai traumi da tortura nei confronti di 942 persone, di uomini, donne e minori con vissuti di violenza inenarrabili. La sua sede è all’interno dell’ex inapli della regione calabria, in uno dei capannoni in disuso. Da venerdì 7 gennaio, la Regione Calabria ha sospeso l’erogazione della corrente elettrica senza darne comunicazione alcuna. Ha di fatto spento le luci sui dolorosissimi percorsi di riabilitazione dei sopravvissuti a tortura. I nostri pazienti troveranno medici e psicologi ad accoglierli all’interno di una struttura fredda e buia. Riteniamo che si tratti di un atto gravissimo che non può passare sotto silenzio!”.

“Una decisione, questa, che mortifica il nostro operato e che mette a rischio il doloroso percorso di riabilitazione dai traumi da tortura nei confronti di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Non è nostra intenzione arretrare di mezzo passo rispetto al nostro operato – conclude la nota – nei confronti di persone estremamente fragili e traumatizzate, spesso considerate dalle istituzioni e dalla società alla stregua di rifiuti e scarti umani. Auspichiamo una solerte risoluzione della questione da parte della Regione Calabria nella ferma convinzione che al nostro posto resteremo!”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Malito-

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con successo

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....
aula tribunale

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4 assoluzioni nel processo...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...
Francesco Cannizzaro

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...
Risonanza-magnetica-Catanzaro

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare tra le più...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...
Infermieri-oss

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli ospedali affannano”

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Malito è un luogo salubre: monitoraggio del gas Radon superato con...

MALITO (CS) - Il Comune di Malito si distingue ancora una volta per l’attenzione alla qualità della vita e alla salute dei suoi cittadini....

Vacanze e spese private con soldi pubblici: 1 condanna e 4...

CATANZARO -  Quattro assoluzioni e una condanna. È questo il bilancio del processo di primo grado denominato "Calabria Verde", svoltosi davanti al Tribunale di...

Forza Italia: il deputato calabrese Francesco Cannizzaro nella segreteria nazionale

CATANZARO - "Antonio Tajani ha appena formalizzato il mio ingresso nella segreteria nazionale di Forza Italia". Così, in una nota, Francesco Cannizzaro, vicecapogruppo alla...

Inaugurata la nuova sede del Cnr-Ibsbc con la Risonanza magnetica nucleare...

CATANZARO - Dalla ricerca scientifica di elevato livello all'assistenza concreta a beneficio dei pazienti: è stata inaugurata a Catanzaro la nuova sede dell'Istituto di...

Oss idonei Asp Cosenza: “Dopo un anno niente assunzioni mentre gli...

COSENZA - "Da questa mattina l'Unione Sindacale di Base di Cosenza sta presidiando gli uffici della direzione generale dell'Asp di Cosenza. Non si può...

La Calabria, con oltre 600 ettari, è una delle regioni italiane...

CATANZARO - "La Calabria, con oltre 600 mila ettari boscati di cui 60 mila di patrimonio boscato regionale demaniale è oggi una delle regioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA