Cosenza: sequestro Sofia, grazie alla tempestività delle forze dell’ordine, caso risolto in poche ore

Gli inquirenti dovranno fare luce su come la donna sia potuta entrare nella clinica ed uscire in modo indisturbato con la neonata

COSENZA – Se su alcuni punti della vicenda che ha visto protagonista la piccola Sofia, tanto grave da un lato e per altri tanto assurda, è stata fatta luce, altri ancora necessitano di ulteriori chiarimenti. E’ quanto è emerso nel corso della conferenza stampa, tenutasi in Questura a Cosenza, dalla Squadra Mobile che ha diretto e coordinato le operazioni, portando al ritrovamento della piccola neonata, sequestrata dai due coniugi.

Un sequestro avvenuto perché i due non potevano avere figli. La piccola Sofia, lo ricordiamo, è stata ritrovata a casa dei parenti (ignari) della donna, intenti a festeggiare però, per come avevano fatto credere i due coniugi sequestratori, la nascita di un maschietto, come ha dichiarato il vice commissario della squadra mobile cosentina, Claudio Sole che ha preso materialmente in braccio la piccola Sofia e riportata in tra le braccia della madre.

Molto probabilmente, anche se in questo caso gli inquirenti non si sono sbilanciati, la donna nel prelevare la neonata avrebbe commesso un errore visto e considerato che a casa festeggiavano la nascita di un maschietto. Un altro fatto altrettanto grave su cui gli inquirenti dovranno fare luce è su come la donna sia potuta entrare nella clinica ed uscire in modo indisturbato con la neonata.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, Mancini Jr: ‘Caruso si comporta come un guappo, senza rispettare...

COSENZA - “Caruso, per la seconda volta in un mese, ha inviato una pec di “sfratto” al leone socialista. L’atto è immotivato, contro la legge,...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per ...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...

Cosenza, firmato il nuovo contratto edile, maggiore sicurezza sui cantieri, e...

COSENZA – Maggiore sicurezza sui cantieri, lotta al lavoro nero e un rilancio del settore edile. Sono alcuni dei punti del nuovo contratto edile,...

Rende, riapre la scuola dell’Infanzia di Campagnano

RENDE – Il plesso dell’Istituto Comprensivo Rende-San Fili di Roges, all’interno del Parco Robinson dopo due anni ed in seguito ad una serie di...

A Camigliatello 70 bus e oltre 3000 persone per lo SnoWine...

A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta...

Stefania Craxi: «25 anni che nessun esponente di spicco della sinistra,...

COSENZA – In occasione dei 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, Stefania Craxi con il libro “All’ombra della Storia”, ha fatto tappa anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA