Cosenza: studenti premiati al concorso della Guardia di Finanza per la legalità economica

Il concorso ha avuto lo scopo di sensibilizzare i giovani al valore civile ed educativo della legalità economica, attraverso la rappresentazione scritta, grafico-pittorica e video-fotografica

- Advertisement -

COSENZA – La cerimonia si è tenuta presso la Caserma di Viale Sergio Cosmai della Guardia di Finanza di Cosenza, alla presenza del Comandante Provinciale, Col. Giuseppe Dell’Anna, e del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, Dr.ssa Loredana Giannicola. Il concorso ha visto premiati alcuni studenti appartenenti a diverse scuole della provincia di Cosenza ed è stato frutto delle intese collaborative tra il Comando Provinciale Cosenza, e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza.

Lo scopo è stato quello di sensibilizzare i giovani al valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo, con la realizzazione di elaborati da parte degli studenti, l’espressione libera, creativa e spontanea sull’argomento, attraverso la sua rappresentazione scritta, grafico-pittorica e video-fotografica. Un’apposita commissione ha selezionato i tre elaborati che, più degli altri, sono stati ritenuti coerenti al tema, originali e rappresentativi del Corpo della Guardia di Finanza, nonché un quarto lavoro a cui è stata attribuita una menzione speciale.

La partecipazione al concorso, opportunamente stimolata dai docenti, è stata occasione di confronto, di riflessione e di elaborazione per gli alunni sul tema della legalità, prendendo spunto anche dalle attività svolte dalla Guardia di Finanza quotidianamente a tutela della collettività. Ai rispettivi studenti che li hanno realizzati – appartenenti agli Istituti Superiori “Aletti” di Trebisacce e “A. Monaco” di Cosenza – sono state consegnate targhe ricordo e gadget della Guardia di Finanza. A tutti gli altri studenti partecipanti, classificatisi – ex equo – al 4° posto, sono state consegnate pergamene ricordo.

Nel corso della premiazione, il Col. Giuseppe Dell’Anna ha sottolineato ai giovani studenti, l’importanza dello studio quale condizione imprescindibile per acquisire la consapevolezza necessaria per il legittimo esercizio delle libertà personali ed economiche. Infine, la Dr.ssa Loredana Giannicola ha ringraziato il Corpo per l’odierna iniziativa, particolarmente apprezzata e partecipata dagli studenti della provincia e da tutti i docenti, anch’essi presenti alla premiazione con una nutrita rappresentanza.

Al termine della premiazione, attraverso l’esposizione di esempi concreti di attività di servizio svolte contro la contraffazione, l’abusivismo commerciale, la sicurezza dei prodotti e, infine, contro l’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, il Comandante del Gruppo Guardia di Finanza Cosenza, T. Col. Roberta Masci, ha stimolato una riflessione sul delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia economica dalla parte dei cittadini, accrescendo nella platea dei ragazzi, la consapevolezza dell’importanza delle loro azioni nel quotidiano. L’evento si è concluso con una simulazione di servizio svolta dall’unità cinofila antidroga, di recente assegnazione al Gruppo di Cosenza, che ha eseguito un controllo antidroga su bagagli, automezzi e persone, suscitando l’attenzione, l’entusiasmo e l’ammirazione dei ragazzi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Paola raccolta differenziata

Paola, dal 10 febbraio al via la raccolta del vetro differenziata da quella della...

PAOLA (CS) - La Città di Paola punta sempre di più sulla tutela dell’ambiente e su una raccolta differenziata efficiente ed al passo con...

M5S, l’appello: “Basta silenzi sul futuro del Cosenza Calcio, a rischio i nostri colori”

COSENZA - "Apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Franz Caruso incontrerà di nuovo Guarascio per avere ultime e definitive delucidazioni sul futuro del Cosenza...
Lavori-CIS-Centro-storico-cosenza

Cosenza, lavori nel centro storico: divieti di transito e sosta dal 3 al 28...

COSENZA - Per consentire l'esecuzione nel centro storico dei lavori relativi all'intervento del CIS per la valorizzazione dei Percorsi e dei Beni Architettonici dello...
ferrovie-della-calabria

Disservizi ferroviari sulla tratta Cosenza-Rogliano: “è solo un rodaggio dei nuovi treni”

COSENZA - "Confail Faisa, in riferimento ad alcune notizie emerse di recente sui continui disservizi di Ferrovie della Calabria, sembrerebbe non essere del tutto...
carabinieri-san-lucido.

San lucido, bar si ‘trasforma ‘in un covo di pregiudicati: chiuso per 7 giorni

SAN LUCIDO (CS) - I carabinieri della Stazione di San Lucido, hanno sospeso la licenza per 7 giorni lavorativi ad un noto bar del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: al liceo Scorza l’ex ministro Lamorgese per parlare di sicurezza...

COSENZA - Mercoledì 5 febbraio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza si svolgerà l’incontro-convegno con Luciana Lamorgese, ex...

Naufragio di Cutro, fissata l’udienza preliminare per 6 ufficiali della Guardia...

CROTONE - E' stata fissata per il prossimo 5 marzo, davanti al gup del Tribunale di Crotone Elisa Marchetto, l'udienza preliminare a carico dei...

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA