Cosenza, su via Padre Giglio un nuovo pilastro con affreschi dedicati a vittime di femminicidio

Alla presenza del sindaco Franz Caruso sono state svelate questa mattina le opere di Paolo Viscardi sulle sei facce di un nuovo pilastro della sopraelevata di Cosenza. Un omaggio alle donne vittime di femminicidio, tra cui Roberta Lanzino, Lisa Gabriele e Maria Rosaria Sessa

- Advertisement -

COSENZA – Alla presenza del sindaco Franz Caruso sono state svelate questa mattina le opere di Paolo Viscardi sulle sei facce di un nuovo pilastro della sopraelevata di Cosenza, in via Padre Giglio. Gli affreschi sono un omaggio alle donne vittime di femminicidio, tra cui Roberta Lanzino, Lisa Gabriele e Maria Rosaria Sessa. L’intervento è parte di un progetto ampio e complesso di rigenerazione urbana ideato e finanziato da Federico Morabito, titolare di Hobby Color Cosenza, subito accolto dal sindaco Franz Caruso.

“E’ un percorso di rigenerazione urbana che porta il segno caratteristico di un’antica e solida amicizia, quella che mi lega a Federico Morabito, e del nostro amore per Cosenza”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso che ha proseguito: “Federico è un imprenditore molto generoso e, in considerazione delle precarie condizioni economiche del Comune, si è messo a disposizione di questo progetto su cui abbiamo ragionato insieme con la volontà di dare un messaggio preciso ai nostri concittadini: rendiamo la nostra città più bella e più accogliente anche con le nostre azioni. Il degrado di questi pilastri, abbandonati da anni all’incuria su cui, peraltro, imperversava un’affissione selvaggia è noto a tutti. Oggi, grazie a Federico Morabito ed all’artista Paolo Viscardi stiamo recuperando questi pilastri rendendoli luoghi simbolo. I primi inaugurati rappresentano la legalità, la trasparenza e la solidarietà che sono anche le architravi su cui poggia tutta la mia azione amministrativa. Questa mattina, invece, le opere che abbiamo svelato sono dedicate alla violenza sulle donne o, meglio ancora, alla difesa della donna, anticipando la giornata internazionale contro la violenza sulle donne che sarà celebrata domani, lunedì 25 novembre”. Franz Caruso nel salutare calorosamente Matilde Lanzino, presente alla manifestazione, e ricordando il compianto Franco Lanzino ha espresso loro i propri sentimenti di affetto e di riconoscenza ” come uomo delle Istituzioni – ha detto- perché da una immane tragedia avete preso in mano la bandiera della difesa delle donne”.

“Come città – ha proseguito Franz Caruso – abbiamo anche un dovere morale nel manifestare in maniera tangibile un impegno diuturno nel combattere la violenza sulle donne perchè purtroppo il nostro territorio non è stato e non è esente da episodi di maltrattamento e abuso verso la donna. Qualcuno ha maldestramente affermato che le donne sono vittime di violenza per amore! Ma stiamo scherzando? L’amore non è violenza perché in essa non esiste amore. Ed allora. Portiamo avanti insieme un impegno a favore della donna e contro ogni tipo di violenza come città, come comunità che cresce e progredisce nel rispetto dell’altro e nella non violenza. Questo pilastro ne sarà il testimone e, appunto, il simbolo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Poliziotti

Commissariati di Polizia di Castrovillari e Paola allo stremo. Siulp «rinforzi annunciati e mai...

COSENZA - «Turnover è un termine inglese, adottato dalla lingua italiana, che indica l’avvicendamento della forza lavoro o anche la sostituzione mediante nuove assunzioni...

‘Ndrangheta su litorale romano. Confiscate auto e ville a Giacomo Madaffari: un tesoro da...

ROMA - Maxi confisca di beni a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di 'ndrangheta presente sul litorale a sud...
Carabinieri di Cosenza

Cassano allo Ionio: sfruttavano una ragazza del posto facendola prostituire. Due misure cautelari

CASSANO ALLO IONIO (CS) -  I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Cassano all’Ionio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura...
Policlinico gemelli di Roma

«Vi faccio ammazzare tutti, sono legato alla ‘ndrangheta». Giovane medico calabrese arrestato a Roma

ROMA - «Voi non sapete chi sono io. Morirete tutti. Io sono legato alla ‘ndrangheta». Con queste parole un giovane medico lametino di 32...
antonio Cerra

L’ufficiale della Guardia di Finanza Antonio Cerra trovato morto in casa. Il gip riapre...

VIBO VALENTIA - Il gip di Vibo Valentia ha deciso di non archiviare il caso della morte di un luogotenente della Guardia di finanza, Antonio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA