Cosenza, su via Padre Giglio un nuovo pilastro con affreschi dedicati a vittime di femminicidio

Alla presenza del sindaco Franz Caruso sono state svelate questa mattina le opere di Paolo Viscardi sulle sei facce di un nuovo pilastro della sopraelevata di Cosenza. Un omaggio alle donne vittime di femminicidio, tra cui Roberta Lanzino, Lisa Gabriele e Maria Rosaria Sessa

- Advertisement -

COSENZA – Alla presenza del sindaco Franz Caruso sono state svelate questa mattina le opere di Paolo Viscardi sulle sei facce di un nuovo pilastro della sopraelevata di Cosenza, in via Padre Giglio. Gli affreschi sono un omaggio alle donne vittime di femminicidio, tra cui Roberta Lanzino, Lisa Gabriele e Maria Rosaria Sessa. L’intervento è parte di un progetto ampio e complesso di rigenerazione urbana ideato e finanziato da Federico Morabito, titolare di Hobby Color Cosenza, subito accolto dal sindaco Franz Caruso.

“E’ un percorso di rigenerazione urbana che porta il segno caratteristico di un’antica e solida amicizia, quella che mi lega a Federico Morabito, e del nostro amore per Cosenza”. E’ quanto ha affermato il sindaco Franz Caruso che ha proseguito: “Federico è un imprenditore molto generoso e, in considerazione delle precarie condizioni economiche del Comune, si è messo a disposizione di questo progetto su cui abbiamo ragionato insieme con la volontà di dare un messaggio preciso ai nostri concittadini: rendiamo la nostra città più bella e più accogliente anche con le nostre azioni. Il degrado di questi pilastri, abbandonati da anni all’incuria su cui, peraltro, imperversava un’affissione selvaggia è noto a tutti. Oggi, grazie a Federico Morabito ed all’artista Paolo Viscardi stiamo recuperando questi pilastri rendendoli luoghi simbolo. I primi inaugurati rappresentano la legalità, la trasparenza e la solidarietà che sono anche le architravi su cui poggia tutta la mia azione amministrativa. Questa mattina, invece, le opere che abbiamo svelato sono dedicate alla violenza sulle donne o, meglio ancora, alla difesa della donna, anticipando la giornata internazionale contro la violenza sulle donne che sarà celebrata domani, lunedì 25 novembre”. Franz Caruso nel salutare calorosamente Matilde Lanzino, presente alla manifestazione, e ricordando il compianto Franco Lanzino ha espresso loro i propri sentimenti di affetto e di riconoscenza ” come uomo delle Istituzioni – ha detto- perché da una immane tragedia avete preso in mano la bandiera della difesa delle donne”.

“Come città – ha proseguito Franz Caruso – abbiamo anche un dovere morale nel manifestare in maniera tangibile un impegno diuturno nel combattere la violenza sulle donne perchè purtroppo il nostro territorio non è stato e non è esente da episodi di maltrattamento e abuso verso la donna. Qualcuno ha maldestramente affermato che le donne sono vittime di violenza per amore! Ma stiamo scherzando? L’amore non è violenza perché in essa non esiste amore. Ed allora. Portiamo avanti insieme un impegno a favore della donna e contro ogni tipo di violenza come città, come comunità che cresce e progredisce nel rispetto dell’altro e nella non violenza. Questo pilastro ne sarà il testimone e, appunto, il simbolo”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giunta-comunale-Cassano

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...
Tiziana Frittelli e Monica Calamai nomine commissari

Sanità: due nuovi commissari. Tiziana Frittelli al Gom di Reggio e Monica Calamai all’Asp...

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha approvato le delibere per nominare Tiziana Frittelli...
muro-di-sostegno-portapiana

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di sostegno di Portapiana

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...
Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le top 5 regioni...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Divergenze sulle prossime elezioni, a Cassano si dimettono due assessori

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'assessora alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, parte il cantiere per mettere in sicurezza il muro di...

COSENZA - Dopo lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti, si è proceduto ad aprire il nono cantiere del CIS (Contratto Istituzionale di Sviluppo) "Cosenza...

Sanremo: Dario Brunori trascina gli ascolti TV in Calabria. Tra le...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA