Cosenza: Tavolo Tecnico sulle Disabilità, Rende «opportunità per rendere il Comune più inclusivo»

"Deve diventare il punto di riferimento per costruire un progetto di vita della persona con disabilità personalizzato, creando sinergie tra i vari settori"

- Advertisement -

COSENZA – “Viva soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio comunale, del Regolamento sul Tavolo Tecnico sulle Disabilità, al quale abbiamo lavorato per mesi in Commissione “Welfare”, in collaborazione con l’assessorato comunale al ramo e le associazioni FISH, FAND, Forum del Terzo Settore, ANGSA, ANFFAS e AISLA, che sentitamente ringrazio”. E’ quanto dichiara la consigliera Bianca Rende dopo il Consiglio comunale di ieri, aggiungendo che “l’istituzione del Tavolo sulle Disabilità ci consente di segnare un passo avanti nella considerazione dei bisogni dei soggetti resi più fragili da una disabilità, permanente o temporanea”.

“Non resti solo sulla carta”

“Passo che non dovrà rimanere solo sulla carta, e che non è solo una risposta a una necessità, ma una vera e propria opportunità per rendere il Comune più inclusivo, sostenibile e attento ai diritti di tutti i cittadini. Deve, anzi, diventare il punto di riferimento per costruire un progetto di vita della persona con disabilità personalizzato, creando sinergie tra i vari settori (scuola, lavoro, sociale, sanità) e collaborando con le associazioni di disabilità, le famiglie e le istituzioni”.

“In particolare – aggiunge – l’attività del tavolo dovrà muoversi lungo cinque direttrici:

1. Formazione e orientamento: offrendo informazioni chiare e strumenti adeguati a famiglie e persone con disabilità per costruire quel progetto di vita che rispecchi le loro aspirazioni.
2. Inclusione sociale e lavorativa: promuovendo l’accesso al lavoro, alla formazione, al volontariato e ad altre opportunità che possano favorire l’autonomia e l’indipendenza.
3. Supporto psicosociale: garantendo che le persone con disabilità ricevano il supporto emotivo e psicologico necessario per affrontare le sfide quotidiane e progettare il loro futuro con fiducia.
4. Sostegno alle famiglie: le famiglie devono essere parte integrante del progetto, ma devono anche ricevere formazione e supporto per essere in grado di orientarsi nel sistema dei servizi e sostenere i propri cari in modo efficace.
5. Accesso alle tecnologie assistive e servizi personalizzati: le tecnologie e i servizi devono essere progettati su misura per le esigenze di ciascuna persona, favorendo la comunicazione, la mobilità, e l’accesso alle informazioni.

“Solo se saprà integrare questo approccio orientato al progetto di vita – conclude la consigliera Rende – il tavolo tecnico per la disabilità, potrà davvero fare la differenza e non solo costituire luogo di confronto e risoluzione di problematiche. L’obiettivo finale è infatti quello per cui ognuno possa partecipare pienamente alla vita della comunità, sentendosi realizzato e in grado di contribuire al proprio futuro, senza limiti imposti dalla disabilità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

giovanni tursi prato

Nel centro storico di Casole Bruzio, uno slargo alla memoria di Giovanni Tursi Prato

CASALI DEL MANCO (CS) - Si terrà domani, sabato 8 febbraio alle ore 16, l'intitolazione di uno slargo a Giovanni Tursi Prato nel centro...
THEA-Group.

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...
botte-moglie-violenza-donne-2

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e avvisa i nonni

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Nel centro storico di Casole Bruzio, uno slargo alla memoria di...

CASALI DEL MANCO (CS) - Si terrà domani, sabato 8 febbraio alle ore 16, l'intitolazione di uno slargo a Giovanni Tursi Prato nel centro...

Cerisano: si progettano percorsi formativi e nuove iniziative culturali

CERISANO (CS) - Continuano gli incontri al Comune di Cerisano per programmare i prossimi progetti culturali intorno al borgo. Dopo la proficua riunione delle...

Sportelli “Punto Poste casa e famiglia” attivati a Cosenza e in...

COSENZA - Da oggi, in altri 7 uffici postali di Cosenza e provincia è disponibile “Punto Poste Casa & Famiglia”, uno spazio dove i...

San Giovanni in Fiore: intesa per l’utilizzo dello stadio per l’atterraggio...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - E' stato firmato il Protocollo d’intesa con l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per l'utilizzo dello stadio comunale quale...

Ispezione del Sinappe nel carcere di Paola: «mancano agenti, ma anche...

PAOLA (CS) - Una delegazione del Sinappe – Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria - ha incontrato ieri la dottoressa Emilia Boccagna, direttrice del carcere...

Papa Francesco riceve ostetriche e ginecologi calabresi: «perso entusiasmo per la...

CITTÀ DEL VATICANO - "In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l'entusiasmo per la maternità e la paternità; le si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA