Cosenza: Tavolo Tecnico sulle Disabilità, Rende «opportunità per rendere il Comune più inclusivo»

"Deve diventare il punto di riferimento per costruire un progetto di vita della persona con disabilità personalizzato, creando sinergie tra i vari settori"

- Advertisement -

COSENZA – “Viva soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio comunale, del Regolamento sul Tavolo Tecnico sulle Disabilità, al quale abbiamo lavorato per mesi in Commissione “Welfare”, in collaborazione con l’assessorato comunale al ramo e le associazioni FISH, FAND, Forum del Terzo Settore, ANGSA, ANFFAS e AISLA, che sentitamente ringrazio”. E’ quanto dichiara la consigliera Bianca Rende dopo il Consiglio comunale di ieri, aggiungendo che “l’istituzione del Tavolo sulle Disabilità ci consente di segnare un passo avanti nella considerazione dei bisogni dei soggetti resi più fragili da una disabilità, permanente o temporanea”.

“Non resti solo sulla carta”

“Passo che non dovrà rimanere solo sulla carta, e che non è solo una risposta a una necessità, ma una vera e propria opportunità per rendere il Comune più inclusivo, sostenibile e attento ai diritti di tutti i cittadini. Deve, anzi, diventare il punto di riferimento per costruire un progetto di vita della persona con disabilità personalizzato, creando sinergie tra i vari settori (scuola, lavoro, sociale, sanità) e collaborando con le associazioni di disabilità, le famiglie e le istituzioni”.

“In particolare – aggiunge – l’attività del tavolo dovrà muoversi lungo cinque direttrici:

1. Formazione e orientamento: offrendo informazioni chiare e strumenti adeguati a famiglie e persone con disabilità per costruire quel progetto di vita che rispecchi le loro aspirazioni.
2. Inclusione sociale e lavorativa: promuovendo l’accesso al lavoro, alla formazione, al volontariato e ad altre opportunità che possano favorire l’autonomia e l’indipendenza.
3. Supporto psicosociale: garantendo che le persone con disabilità ricevano il supporto emotivo e psicologico necessario per affrontare le sfide quotidiane e progettare il loro futuro con fiducia.
4. Sostegno alle famiglie: le famiglie devono essere parte integrante del progetto, ma devono anche ricevere formazione e supporto per essere in grado di orientarsi nel sistema dei servizi e sostenere i propri cari in modo efficace.
5. Accesso alle tecnologie assistive e servizi personalizzati: le tecnologie e i servizi devono essere progettati su misura per le esigenze di ciascuna persona, favorendo la comunicazione, la mobilità, e l’accesso alle informazioni.

“Solo se saprà integrare questo approccio orientato al progetto di vita – conclude la consigliera Rende – il tavolo tecnico per la disabilità, potrà davvero fare la differenza e non solo costituire luogo di confronto e risoluzione di problematiche. L’obiettivo finale è infatti quello per cui ognuno possa partecipare pienamente alla vita della comunità, sentendosi realizzato e in grado di contribuire al proprio futuro, senza limiti imposti dalla disabilità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

deepfake

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’, sindaco «promuovere l’alfabetizzazione digitale»

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in ospedale

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...
furgone incastrato vigili fuoco

Furgone rimane incastrato sotto l’insegna di un esercizio commerciale

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - L'intervento dei vigili del fuoco alle 9,30 di questa mattina. Gli uomini della squadra di Villa San Giovanni coordinata...
carabinieri lamezia alto impatto

Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

LAMEZIA TERME - I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della...
Tribunale-Castrovillari

Tribunale Castrovillari, Baldino: “processi fermi e senza magistrati: la vera riforma della destra è...

CASTROVILLARI (CS) - «Mentre il governo Meloni continua a parlare di "riforma della giustizia", il Tribunale di Castrovillari rischia di essere paralizzato per la...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’, sindaco «promuovere l’alfabetizzazione digitale»

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Incidente sulla Statale 106 Jonica: motocarro si ribalta, conducente finisce in...

CATANZARO - I vigili del fuoco sono intervenuti sulla strada statale 106 Jonica, nel quartiere Lido a Catanzaro, su viale Crotone. Due i mezzi...

Furgone rimane incastrato sotto l’insegna di un esercizio commerciale

VILLA SAN GIOVANNI (RC) - L'intervento dei vigili del fuoco alle 9,30 di questa mattina. Gli uomini della squadra di Villa San Giovanni coordinata...

Operazione “Alto impatto”: 15enne sorpreso a spacciare hashish e marijuana

LAMEZIA TERME - I carabinieri di Lamezia hanno eseguito alcuni servizi ad “Alto impatto” per la prevenzione e repressione dei reati nelle aree della...

Tribunale Castrovillari, Baldino: “processi fermi e senza magistrati: la vera riforma...

CASTROVILLARI (CS) - «Mentre il governo Meloni continua a parlare di "riforma della giustizia", il Tribunale di Castrovillari rischia di essere paralizzato per la...

Criminalpol: boom di minorenni autori di omicidi, raddoppiano le vittime

ROMA - La percentuale di minorenni autori di un omicidio in Italia è quasi triplicata in un anno. E' quanto emerge dal Rapporto "Omicidi...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA