Cosenza, torna l’attesa Fiera di San Giuseppe: dal 15 al 19 marzo su viale Mancini e non solo – Le novità

L'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza tornerà con i suoi stand lungo il percorso di Viale Mancini e si svolgerà da venerdì 15 a martedì 19 marzo, giorno di San Giuseppe e festa del papà. Tutte le zone e le merci in esposizione

- Advertisement -

COSENZA – Fiera di San Giuseppe 2024: con la pubblicazione sull’albo del Comune del relativo bando per l’assegnazione dei posti, è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per l’attesa kermesse fieristica della città di Cosenza tornerà con i suoi stand lungo il percorso di Viale Mancini e non solo, che si svolgerà da venerdì 15 a martedì 19 marzo, giorno di San Giuseppe e festa del papà. Poco meno di 6 chilometri e cinque giorni di esposizioni (invece dei quattro come avvenuto lo scorso anno) nei quali la città sarà visitata, come ogni anno, da migliaia di persone. Piante, fiori in vaso, alberi da frutto, terrecotte e vimini saranno invece esposte dal giorno 11 fino al 25 Marzo, salvo proroga autorizzata.

Fiera San Giuseppe

Fiera di San Giuseppe 2024: il percorso e le zone di vendita

La location che accoglierà espositori provenienti da diverse regioni d’Italia non cambierà di molto rispetto agli ultimi anni anche se sono previste delle novità: il cuore di tutta la kermesse resta la parte iniziale di Viale Mancini, non interessata da lavori: dai campetti di calcio del Marca e Pro Cosenza adiacenti al Carcere, una parte di Via Pio La Torre e tutto il tratto del viale Mancini fino alla Sopraelevata e al Liceo Scientifico Scorza e Via Felice Fiore.

Qui si troveranno tutti gli espositori di merce varia che venderanno abbigliamento, antiquariato, articoli da regalo, artigianato locale, articoli etnici, quadri, biancheria, articoli in ferro battuto, calzature, prodotti tipici, alimenti e bevande, mostaccioli, dolci tipici, torroni ecc…

Piatti, terracotta, lampadari, vimini e fiori

Come sempre a Piazza Giacomo Matteotti e via Cesare Baccelli (La zona dei due Fiumi) saranno sistemati gli espositori di terracotta, vimini e le associazioni. Piatti e lampadari saranno invece sistemati su Viale Giacomo Mancini incrocio con Via Scopelliti (nei pressi dell’Eurospin). Sempre in questa zona ci saranno gli espositori di piante, fiori e piante da vaso. Infine, su Lungocrati De Seta in vendita gli alberi da frutto.

Sarà come sempre una Fiera ricca di eventi e che si spera potrà contare sull’adesione di oltre centinaia di espositori che proporranno ai cosentini e non solo a loro, come è tradizione tutto quanto rappresenta da tempo le mercanzie tipiche della Fiera di San Giuseppe. Non mancheranno le attività collaterali che daranno ulteriore colore alla manifestazione dalla forte matrice identitaria per tutta la comunità cosentina. Come di consueto, nei giorni della Fiera le scuole dovrebbero rimanere chiuse anche per agevolare la viabilità.

In origine la “Fiera della Maddalena”

Moltissime si muoveranno dalla provincia pronte a vivere la più importante manifestazione tradizionale di Cosenza con una storia lunga 800 anni. Quella della Fiera di San Giuseppe è legata all’antica Fiera della Maddalena, voluta da Federico II nel 1234, ed era tra le sette fiere da lui istituite nel Meridione per agevolare gli scambi commerciali proprio in quelle terre del Sud che si affacciavano verso l’Oriente. La Fiera della Maddalena divenne poi Fiera di San Giuseppe il 19 marzo 1564, assumendo, negli anni, una forte connotazione identitaria per la città di Cosenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sant'Agata d'esaro_nuovo_impianto sportivo

Sant’Agata di Esaro: intitolazione del nuovo impianto sportivo comunale a “Gianfranco Lucchino”

SANT'AGATA D'ESARO (CS) - Si terrà domani, domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 13:30, l'inaugurazione a Sant’Agata di Esaro del nuovo campo sportivo...
spettacolo rendano centri salute mentale

Cosenza: “Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione”, protagonisti i Centri di Salute Mentale

COSENZA - Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale Cosenza. La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP...
francesco-olivieri ergastolo

Strage di Nicotera: due vittime e tre feriti dopo una sparatoria, terzo processo d’appello...

VIBO VALENTIA - Dovrà essere celebrato un terzo processo d'appello per la "strage di Nicotera". La Corte di Cassazione, infatti, ha annullato con rinvio...
vigili del fuoco alessandro guerra

Tragedia a Montalto Uffugo, 41enne muore schiacciato da un furgone

MONTALTO UFFUGO (CS) - Un uomo di 41 anni, Alessandro Guerra, della frazione Settimo di Montalto, ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato...
Raffaele Sicari Ospedale UmbertoI di Siracusa

Ennesima tragedia sul lavoro: operaio calabrese di 26 anni muore dopo tre giorni in...

SIRACUSA - È deceduto l’operaio di 26 anni, originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso in via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

Vortice freddo verso la Calabria. Weekend con piogge, rovesci e il...

COSENZA - Un vortice freddo sarà responsabile del maltempo nel fine settimana su quasi tutta la Calabria. Dopo aver colpito l'alto Tirreno e le...

Sanremo, l’Ariston acclama Brunori confermato nei top 5. Da mezzanotte è...

COSENZA - Dario Brunori si è confermato nella top 5 della terza serata la Festival di Sanremo (l’unico rientrato tra i primi cinque già...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA