Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi sociali e servizi abitativi

Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune Cosenza e con delega al CIS e Agenda urbana "un finanziamento regionale per il recupero dello storico edificio di proprietà dell'Aterp sito che costituisce, ad oggi, un pericolo per i residenti e i turisti».

- Advertisement -

COSENZA – Un interlocuzione costante da parte dell’Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio “pressing” affinché partissero i lavori di ristrutturazione e che ha dato i suoi frutti, visto che Palazzo dei Bruzi è riuscito ad ottenere un consistente finanziamento regionale per la riqualificazione e il recupero dello storico Palazzo “Bombini-Longo”, di proprietà dell’Aterp, nel cuore del centro Storico di Cosenza. Una volta recuperato e messo in sicurezza, nel palazzo verranno realizzati alloggi sociali e servizi abitativi destinate alle famiglie più bisognose e a lenire il problema dell’emergenza abitativa ( di questa mattina la notizia di una nuova protesta con l’occupazione simbolica della Sede Aterp di Cosenza) .

“Con grande soddisfazione recepiamo la notizia dalla Commissaria straordinaria dell’ATERP, avv. Maria Carmela Iannini, che ringrazio, del finanziamento da parte della Regione Calabria per il recupero del Palazzo “Bombini-Longo”, storico edificio sito in Via Giostra Vecchia, nel Centro Storico di Cosenza, di proprietà dell’azienda ATERP, che costituisce, ad oggi, un pericolo per i residenti e i turisti“. È quanto dichiarato in una nota il consigliere comunale con delega al Cis e Agenda urbana di Cosenza Francesco Alimena.

“Risposte concrete al problema dell’emergenza abitativa”

“L’intervento è già in fase di redazione del progetto esecutivo e, a breve, ci dicono, sarà avviato l’iter per l’ottenimento dei pareri previsti per legge per l’avvio dei lavori. Possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti, come comunità del Centro Storico, poiché, altrimenti, dopo gli interventi attivati dal Comune di Cosenza grazie al CIS e a Agenda Urbana, il Palazzo Bombini-Longo sarebbe rimasto l’unico edificio di proprietà pubblica – sebbene non di proprietà di questo ente – a rimanere non ristrutturato. Questa Amministrazione si è molto spesa affinché i soggetti istituzionali competenti arrivassero al più presto all’attivazione di questo finanziamento che consentirà di dare in futuro una ulteriore risposta al problema dell’emergenza abitativa e nuove garanzie al diritto all’abitare degno in città”.

“Nell’ultimo Consiglio Comunale – evidenza ancora Alimena – ho richiamato pubblicamente gli enti istituzionali a noi sovraordinati e le Forze dell’Ordine a responsabilità, sollecitando una più forte attenzione e l’ascolto della richiesta di aiuto dei sindacati, delle associazioni degli inquilini e degli attivisti, per l’avvio del necessario coordinamento di tutti i soggetti coinvolti nella questione dell’emergenza abitativa al fine di riuscire a dare risposte certe e riportare nell’alveo della legalità e dei diritti tutte quelle situazioni che da troppo tempo attanagliano la nostra comunità e non possono più rimanere inascoltate”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Guardia finanza Reggio Emilia

Operazione “Ombromanto”: frode fiscale da oltre 100 milioni di euro, 179 indagati

REGGIO EMILIA - E' scattata alle prime ore di oggi, con decine di perquisizioni e sequestri, l'operazione della Guardia di Finanza ribattezzata Ombromanto nei...
ex-clinica-Sibari

Partiti i lavori per ripulire l’area dell’ex clinica di Sibari tra degrado e sterpaglie

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Martedì mattina, nei pressi dell'area dell'ex clinica di Sibari, il sindaco Giovanni Papasso, i consiglieri Antonio Clausi e Antonio...

Alta Velocità Sa-Rc: “La tratta Romagnano-Praia a Mare non garantisce l’accesso ai disabili”

ROMA - "Com'è noto, di tutte le opere ferroviarie in costruzione lungo lo stivale, la linea Alta Velocità Salerno-Reggio è quella più imponente e...
banchina-porto-corigliano

Porto di Corigliano, prosegue la riqualificazione della banchina pescherecci

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Proseguono i lavori di riqualificazione della banchina n. 7 del porto di Corigliano Calabro.Lo comunica l'Autorità di Sistema portuale dei...
duomo-vibo-valentia.

Tragedia nel Duomo di San Leoluca: donna di 78 anni muore mentre legge il...

VIBO VALENTIA - Una donna di 78 anni é morta a Vibo Valentia nel duomo di San Leoluca  mentre leggeva un passo del Vangelo....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

Perché imparare le lingue straniere è così importante?

COSENZA - L'importanza della conoscenza delle lingue straniere va ben oltre la semplice comunicazione: è una porta d'accesso alla comprensione di culture e mentalità diverse...

Affari Tuoi, la vittoria del concorrente calabrese dopo un anno dalla...

COSENZA - Un vero e proprio caso finito anche sotto i riflettori Striscia la Notizia con un titolo eloquente "Ad Affari tuoi due fidanzati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA