Cosenza, via libera al recupero di Palazzo “Bombini-Longo”. Saranno realizzati alloggi sociali e servizi abitativi

Francesco Alimena, Capogruppo PD Comune Cosenza e con delega al CIS e Agenda urbana "un finanziamento regionale per il recupero dello storico edificio di proprietà dell'Aterp sito che costituisce, ad oggi, un pericolo per i residenti e i turisti».

- Advertisement -

COSENZA – Un interlocuzione costante da parte dell’Amministrazione Comunale, con Aterp e Regione Calabria, e un vero e proprio “pressing” affinché partissero i lavori di ristrutturazione e che ha dato i suoi frutti, visto che Palazzo dei Bruzi è riuscito ad ottenere un consistente finanziamento regionale per la riqualificazione e il recupero dello storico Palazzo “Bombini-Longo”, di proprietà dell’Aterp, nel cuore del centro Storico di Cosenza. Una volta recuperato e messo in sicurezza, nel palazzo verranno realizzati alloggi sociali e servizi abitativi destinate alle famiglie più bisognose e a lenire il problema dell’emergenza abitativa ( di questa mattina la notizia di una nuova protesta con l’occupazione simbolica della Sede Aterp di Cosenza) .

“Con grande soddisfazione recepiamo la notizia dalla Commissaria straordinaria dell’ATERP, avv. Maria Carmela Iannini, che ringrazio, del finanziamento da parte della Regione Calabria per il recupero del Palazzo “Bombini-Longo”, storico edificio sito in Via Giostra Vecchia, nel Centro Storico di Cosenza, di proprietà dell’azienda ATERP, che costituisce, ad oggi, un pericolo per i residenti e i turisti“. È quanto dichiarato in una nota il consigliere comunale con delega al Cis e Agenda urbana di Cosenza Francesco Alimena.

“Risposte concrete al problema dell’emergenza abitativa”

“L’intervento è già in fase di redazione del progetto esecutivo e, a breve, ci dicono, sarà avviato l’iter per l’ottenimento dei pareri previsti per legge per l’avvio dei lavori. Possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti, come comunità del Centro Storico, poiché, altrimenti, dopo gli interventi attivati dal Comune di Cosenza grazie al CIS e a Agenda Urbana, il Palazzo Bombini-Longo sarebbe rimasto l’unico edificio di proprietà pubblica – sebbene non di proprietà di questo ente – a rimanere non ristrutturato. Questa Amministrazione si è molto spesa affinché i soggetti istituzionali competenti arrivassero al più presto all’attivazione di questo finanziamento che consentirà di dare in futuro una ulteriore risposta al problema dell’emergenza abitativa e nuove garanzie al diritto all’abitare degno in città”.

“Nell’ultimo Consiglio Comunale – evidenza ancora Alimena – ho richiamato pubblicamente gli enti istituzionali a noi sovraordinati e le Forze dell’Ordine a responsabilità, sollecitando una più forte attenzione e l’ascolto della richiesta di aiuto dei sindacati, delle associazioni degli inquilini e degli attivisti, per l’avvio del necessario coordinamento di tutti i soggetti coinvolti nella questione dell’emergenza abitativa al fine di riuscire a dare risposte certe e riportare nell’alveo della legalità e dei diritti tutte quelle situazioni che da troppo tempo attanagliano la nostra comunità e non possono più rimanere inascoltate”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

THEA-Group.

All’Unical il roadshow del gruppo internazionale TEHA: “Calabria interfaccia dell’Europa”

Si è svolta oggi presso l’Università della Calabria (CS) la prima tappa del roadshow 2025 della piattaforma internazionale Verso Sud di TEHA Group. L’iniziativa,...
botte-moglie-violenza-donne-2

Presa a testate dal compagno calabrese, la figlia dà l’allarme e avvisa i nonni

NAPOLI - Braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento alla vittima: è quanto ha disposto il gip di Napoli nei confronti di un imprenditore calabrese...
poliambulatorio-Cassano.

‘Odissea’ al poliambulatorio di Cassano: “Accalcati in centinaia per un nuovo medico di famiglia”

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Oggi, davanti allo sportello 'Scelte, Esenzioni e Ticket' del Poliambulatorio di Cassano, si è consumata l’ennesima vergogna della sanità...

Cosenza, non si fermano all’alt e fuggono: due giovani beccati con oltre un chilo...

COSENZA -  Una squadra volante della Questura di Cosenza diretta dal questore Giuseppe Cannizzaro, durante il servizio di controllo del territorio, ha arrestato due...

Cosenza, Curve a 5 euro e Tribuna B a 8 per il match contro...

COSENZA - L'annuncio lo aveva dato lo stesso Presidente Guarascio, nel comunicato della società, al termine dell'incontro avuto in Comune con il Sindaco Caruso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Comune: Maria Locanto verso la casella di vice sindaco. Caruso e...

COSENZA - È questione di giorni o addirittura di ore e il Comune di Cosenza, dopo l'esperienza di Maria Pia Funaro (defenestrata dal primo...

La storia dei fratellini di Paola, colpi di fucile a pallini...

PAOLA (CS) - Non solo la troupe Mediaset di Pomeriggio 5. Ieri a Paola, dove sono stati esplosi 3 colpi di fucile, era presente...

Svolta per il “caviale” di Calabria, via libera della Regione alla...

CORIGLIANO- ROSSANO (CS) - Semaforo verde per la pesca sperimentale della sardella. La Regione Calabria l'ha autorizzata nelle acque del Mar Ionio e del...

Era stata accusata di essere una scafista. Assolta l’attivista curda Maysoon...

CROTONE - Assolta, "per non avere commesso il fatto". Finisce l'incubo di Maysoon Majidi, l'attivista curda di 29 anni che era stata arrestata il...

Il caso dei due fratellini di Paola, colpi di pistola contro...

PAOLA (CS) - Almeno 3 colpi di pistola verso Vincenzo Rubano, giornalista e inviato di Pomeriggio 5, la trasmissione di approfondimenti di Canale 5...

Rossano, eccezionale intervento al Giannettasio: impiantato il più piccolo pacemaker al...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - All’ospedale "Giannettasio" di Rossano è stato eseguito il primo intervento su un paziente di impianto di un pacemaker senza...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA