Il Comune di Cosenza assume dirigenti esterni. L’opposizione: “Sono amici del sindaco?”

- Advertisement -

La minoranza attacca Occhiuto chiedendo perchè non si tenta a risparmiare facendo lavorare il personale già stipendiato.

 

 

COSENZA – Acceso scontro in vista dell’assunzione di cinque nuovi dirigenti a Palazzo dei Bruzi. “La situazione finanziaria del Comune di Cosenza non è delle migliori, eppure durante l’Occhiuto bis la smania di assumere (forse vecchi e nuovi amici?), elargendo fior di quattrini, supera l’equilibrio imposto dalla crisi economica. Ma non si possono valorizzare risorse interne a Palazzo dei bruzi invece di pescare fuori dal bacino dell’Ente? I cittadini di Cosenza pagano tasse altissime. E il sindaco cosa fa? Aumenta, a spese dei contribuenti, il numero dei cortigiani. La condotta del primo cittadino contraddice integralmente quanto riscontrato e poi previsto dal Commissario straordinario con la delibera 31/2016 del 13.05.2016 di ‘Programmazione triennale del fabbisogno del personale’. La città ha già capito la logica del nuovo corso. E la volontà del nuovo sindaco di imbarcare personaggi buoni per tutte le stagioni”. E’ quanto affermano i consiglieri comunali di minoranza (Carlo Guccione, Marco Ambrogio, Francesca Cassano, Damiano Covelli, Anna Fabiano, Alessandra Mauro, Enrico Morcavallo, Luca Morrone e Biancamaria Rende), tutti membri della coalizione La Grande Cosenza, che questa mattina hanno presentato un’interrogazione in merito alle nuove assunzioni a Palazzo dei Bruzi.

L’INTERROGAZIONE SUGLI INCARICHI A DIRIGENTI ESTERNI

“Sul sito istituzionale del Comune di Cosenza – spiegano i consiglieri di minoranza – è stato pubblicato, con scadenza il 6 settembre 2016, l’Avviso pubblico per il ricevimento di candidature finalizzate al conferimento di incarichi dirigenziali a tempo pieno e determinato di posti vacanti nell’ambito della struttura organizzativa del Comune di Cosenza, ai sensi dell’art. 110, comma 1, d.lgs. 267/2000, modificato dall’art. 11. D.l. 90/2014, convertito nella legge 11.08.2014, n. 114. Questo Avviso, così com’è formulato, non indica con precisione quali posti di funzione il sindaco intenda coprire con la selezione indetta, né i criteri da adottare per l’affidamento dell’incarico. Il reclutamento avviato con l’Avviso è compatibile con i parametri assunzionali determinati dalla difficile situazione finanziaria dell’Ente, dal momento che contraddice integralmente quanto previsto dal Commissario straordinario con la ‘Programmazione Triennale del fabbisogno del personale’ che non prevede l’assunzione di nuovi dirigenti esterni?

 

E’ stata eseguita la ricognizione del personale interno avente i requisiti per assolvere la funzione dirigenziale per come ritenuto imprescindibile da ampia giurisprudenza?”. Questo è quanto si legge nel testo dell’interrogazione, rivolta al primo cittadino Mario Occhiuto e presentata dai consiglieri comunali della Grande Cosenza. “Quali provvedimenti – si chiedono ancora i consiglieri comunali della Grande Cosenza -intende adottare per evitare di esporre il Comune ad inutili contenziosi e dannosi fermi amministrativi, in presenza delle violazioni di legge citate in premessa? Per quali ragioni non si è inteso, invece, cogliere l’occasione per valorizzare il personale di ruolo dell’amministrazione, privilegiando il merito e non la fidelizzazione, la crescita e la stabilità nel tempo delle competenze interne, che costituiscono di per sé un patrimonio consolidato e indiscutibile di un’amministrazione imparziale ed efficiente, conseguendo altresì un risparmio di spesa?».

LA RISPOSTA DEL SINDACO MARIO OCCHIUTO

“Ho letto le osservazioni formulate da alcuni consiglieri comunali di minoranza sul bando trasparente emanato dal Comune di Cosenza per la ricerca di cinque figure dirigenziali da assumere nel biennio”. Il sindaco Mario Occhiuto replica all’opposizione: “Preliminarmente, mi corre l’obbligo di esaltare lo spirito di partecipazione connesso a un bando che rimane aperto per 40 giorni, dunque ben oltre i limiti previsti dalla legge comparativa. Nel bando, sono esplicitati per categorie le figure richiedenti, come è facilmente evincibile già alla prima lettura. La ricerca delle figure dirigenziali a tempo determinato anticipa, per molti versi, la riforma in fase di attuazione, che privatizza le posizioni dirigenziali uscendo da quella che è stata causa del potere burocratico. Non si può non ricordare come, nel 2011, grazie al mio Esecutivo, la pianta organica dirigenziale, che il centrosinistra aveva fissato in 33 posizioni, sia stata ridotta a venti.

 

Fummo infatti noi a bloccare un’assunzione di massa, tanto che la giustizia amministrativa ha confermato la bontà di quell’operato. Non lo avessimo fatto, il Comune di Cosenza sarebbe andato in dissesto. Attualmente, però, sono in servizio 9 dirigenti, con almeno quattro di loro che andranno in quiescenza entro il 2018. Lavorare senza figure apicali amministrative diventa impossibile. Per questo abbiamo scelto la strada degli incarichi a tempo determinato che saranno assegnati, come recita il TUEL, sulla base di valutazioni curriculari meritocratiche e seguendo le indicazioni di trasparenza che altri enti a noi sovraordinati continuano a ignorare, ricevendo per questo sanzioni erariali pesanti. Diventa sorprendente, infine – conclude Occhiuto – registrare la doppia visione di chi plaude alle riforme di Renzi sul piano nazionale criticando, poi, misure analoghe intraprese a livello locale solo perché provenienti da settori politici avversi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regionali Orlandino Greco

Regionali, Orlandino Greco ci ripensa: «Ho deciso di esserci per la Calabria intera. Spinta...

CASTROLIBERO (CS) - Il sindaco di Castrolibero, Orlandino Greco, torna sui suoi passi, e annuncia la sua candidatura alle prossime elezioni regionali. È il...
soccorsi due turisti

Volevano arrivare sulla scogliera ma sono rimasti bloccati, soccorsi due turisti dai Vigili del...

CAPO VATICANO (VV) - Sono rimasti bloccati sulla scogliera e per portarli in salvo sono intervenuti i Vigili de fuoco. È la spiacevole vicenda...
Bambina salvata ispettore Reda

Rende, poliziotto eroe e vigili del fuoco salvano una bimba di 1 anno rimasta...

RENDE - Una tragedia sfiorata in una calda mattina di fine estate, grazie solo al provvidenziale intervento dell'ispettore di Polizia Massimiliano Reda ed al...
Tridico Fratelli D'Italia

Fratelli d’Italia, bordata a Tridico: «ha mandato in dissesto i conti dello Stato. Vuole...

COSENZA - Il clima politico in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria inizia a scaldarsi e volano bordate. Da una parte il Presidente...
mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA