Cosenza: presidio dei lavoratori Siarc, senza stipendio da tre mesi

- Advertisement -

I dipendenti si sono ritrovati davanti la sede dell’azienda a Castrolibero per chiedere le retribuzioni di ottobre, novembre, dicembre e tredicesima 2020

 

CASROLIBERO – “Diritti e dignità per i lavoratori Siarc”. È la frase scritta sullo striscione affisso questa mattina da alcuni lavoratori della Siarc accompagnati dai rappresentanti del sindacato Usb Confederazione Cosenza, davanti la sede dell’azienda che operano nei settori della ristorazione. Nello specifico, la Siarc gestisce in appalto il servizio mensa di alcune scuole elementari di Cosenza e dell’Ospedale Spoke Paola – Cetraro. I lavoratori chiedono l’immediata erogazione degli stipendi di ottobre, novembre, dicembre e la tredicesima 2020.

“Una situazione che va avanti dal 2019, con stipendi accumulati e continui ritardi. Per timore di ritorsioni – ha spiegato Luigi Pontoriero Usb- questi lavoratori hanno atteso e sperato che la situazione si risolvesse in poco tempo, ma non si può più andare avanti così e abbiamo deciso di far emergere la problematica. Abbiamo interessato anche l’Asp, che è l’ente appaltante, per far pagare i dipendenti direttamente come previsto dal codice degli appalti, ma ad oggi non abbiamo avuto risposte. I lavoratori per ora sono in assemblea sindacale”.

L’azienda fa sapere che provvederà nella prossima settimana sarà erogata la mensilità di ottobre 2020 ed entro fine marzo la tredicesima mensilità.

Foto Francesco Greco
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

zumpano progetto

Zumpano: “Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo”. Riqualificazione pedonale e connessione sociale

ZUMPANO (CS) - Procedono i lavori di realizzazione del progetto di riqualificazione pedonale e di connessione sociale dal titolo "Riscopriamo, tuteliamo, valorizziamo". "L'obiettivo è...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fermato all’Unical dalla polizia. Trovato con 300 grammi di marijuana e...

RENDE - Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato all’Università della Calabria, perché trovato in possesso di oltre trecento grammi di marijuana...

La presidente del Kosovo a Frascineto: «sono qui per rafforzare i...

FRASCINETO (CS) - «Sono qui in mezzo ai miei fratelli e sorelle e porto i saluti affettuosi del mio popolo. Gli arbëreshe sono una...

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA